
La corsa verso la creazione di una filiera europea sostenibile delle batterie che riduca la dipendenza dai fornitori asiatici ha un nuovo tassello: Ionway, joint venture tra la controllata di Volkswagen Group PowerCo e Umicore, ha annunciato che il prossimo stabilimento dove si produrranno materiali catodici attivi per batterie sorgerĂ a Nysa, in Polonia, accanto alla fabbrica giĂ esistente di Umicore.
Con questo nuovo impianto, la capacitĂ produttiva annua totale della societĂ salirĂ a 160 GWh, ovvero quanto basta per equipaggiare in media circa 2,2 milioni di veicoli elettrici.
Con il sostegno del governo polacco
L’investimento necessario è sostenuto in parte dal governo polacco, che ha stanziato 350 milioni di euro di sovvenzioni, e creerĂ circa 900 nuovi posti di lavoro da qui alla fine del decennio.
L’investimento totale ammonterĂ invece a 1,7 miliardi di euro, ed è una delle motivazioni che hanno portato alla scelta di Nysa oltre alla disponibilitĂ di fonti di energia rinnovabile.
Le valutazioni sulla location per la costruzione dell’impianto di IONWAY sono in corso e la scelta definitiva sarĂ annunciata piĂ¹ avanti.
I lavori di costruzione della fabbrica di materiali catodici attivi inizieranno a breve, appena completata la raccolta delle autorizzazioni, nel frattempo sarĂ l’impianto Umicore ad assicurare la fornitura di materie prime alla gigafactory Volkswagen di Salzgitter, dove la produzione di celle per batterie inizierĂ nel 2025. Una volta completato, l’impianto Ionway fornirĂ materiali alle altre gigafactory europee di PowerCo.
Jörg Teichmann, Responsabile degli Acquisti di PowerCo:
“IONWAY offre sia a PowerCo, sia a Umicore un vantaggio significativo nel mercato in rapida crescita della mobilitĂ elettrica in Europa. PowerCo ha contribuito a creare ciĂ² che cercava, un fornitore di materiali per batterie che garantisca e crei capacitĂ produttiva per precursori e materiali catodici affidabili e competitivi dal punto di vista dei costi, basati su materie prime di provenienza responsabile”.