
Nasce per omaggiare i 60 anni di attività delle Frecce Tricolore la nuova edizione limitata della Pagani Huayra Roadster, denominata appunto Tricolore. Realizzata in soltanto tre esemplari, la nuova versione speciale della due posti di Pagani è realizzata sulla base tecnica offerta dalla Huayra Roadster BC ed è venduta ad un prezzo di 5,5 milioni di euro.
Abito su misura
La nuova Pagani Huayra Roadster Tricolore si caratterizza per soluzioni tecniche e stilistiche dedicate. A livello estetico di distingue per la carrozzeria in fibra di carbonio con trama a vista e verniciata dello stesso blu dell’aviogetto delle Frecce tricolore, l’Aermacchi MB.339A P.A.N. La carrozzeria è poi impreziosita dalla presenza della bandiera italiana che corre lungo l’intera lunghezza della vettura, mentre le prese d’aria anteriori, realizzate in alluminio anodizzato partendo dal pieno, e l’ala posteriore hanno un disegno specifico. Dentro, invece, oltre ai loghi della pattuglia acrobatica italiana, spicca anche un anemometro che misura la velocità del vento.
La più potente di tutte
Ma come dicevamo, sulla nuova Pagani Huayra Roadster Tricolore le novità sono anche di tipo tecnico. Sotto il cofano in posizione centrale scalpita la versione più potente del V12 biturbo prodotto da Mercedes appositamente per questo modello. L’unità è in grado di sviluppare una potenza massima di ben 840 CV per 1.100 Nm di coppia ed è abbinata al cambio Xtrac a sette rapporti. Non sono state rilasciate, per il momento, informazioni in merito alle prestazioni della vettura.
La Pagani Huayra Roadster Tricolore in pillole:
- Motore: V12 biturbo
- Potenza: 840 CV
- Coppia: 1.100 Nm
- Cambio: Xtrac a sette rapporti
- Prezzo: 5,5 milioni di euro