
Il marchio Dacia è rinato nel 2005 grazie all’azione del gruppo Renault, il quale ha saputo prendere una firma poco appetibile sul mercato internazionale e l’ha utilizzata per creare una gamma dal rapporto qualità/prezzo difficilmente raggiungibile dai concorrenti: questo successo si è trascinato senza sosta fino ai giorni nostri, sfruttando appieno l’onda di crisi economica e consolidando il proprio appeal anche nei momenti di ripresa finanziaria. Il modello cardine di questo brand è, senza ombra di dubbio alcuna, stato Dacia Duster: un crossover offerto sia in versione a due che a quattro ruote motrici, con un prezzo d’attacco estremamente contenuto e dotazioni che puntano alla sostanza, senza rinunciare al comfort e alla comodità.
Dopo due anni dal restyling introdotto con il model year 2014, Dacia Duster si rifà il trucco ed esalta le sue capacità sia dentro la città che fuori.
PIÙ STILE
I miglioramenti proposti sul crossover del marchio rumeno partono dal design esterno, grazie alle nuove ruote in lega leggera da 16 pollici con finitura diamantata e vernice nera all’interno delle razze: questi cerchi, infatti, mettono in risalto il profilo laterale della Dacia Duster, richiamando la sua natura aggressiva ed avventuriera. Le modificazioni non si limitano alla parte esteriore: anche all’interno dell’abitacolo, infatti, ci sono importanti migliorie, a partire dalle nuove sellerie sino a giungere ai dettagli tecnologici.
La nuova Dacia Duster, infatti, è più multimediale e più connessa rispetto a quanto non lo fosse già prima, grazie al sistema di infotainment MEDIA-NAV Evolution: le maggiori novità sono rappresentate dallo schermo a colori e dalla possibilità di usufruire delle informazioni sul traffico e di adeguare la rotta sulla base delle stesse. Inoltre, grazie alla applicazione scaricabile dal negozio di contenuti sul proprio smartphone, è possibile condividere dall’auto alla propria biblioteca di contenuti multimediali, come webradio, podcast, musica e molto altro; inoltre, è possibile configurare lo stesso per poter interfacciarsi con i social network più noti e di accedere al riconoscimento vocale “Siri” tramite i comandi al volante, nel caso in cui si avesse a disposizione un iPhone dal modello “4S” in poi.
UNA FORTE PERSONALITÀ
Allo scopo di enfatizzare l’individualità della nuova Dacia Duster, questa nuova edizione adotta una nuance di colore definita “Verde Altaï”, sfumata verso il color oro ed ispirata direttamente alla catena montuosa siberiana omonima. Per meglio abbinare la tinta, nasce la nuova serie limitata Dacia Duster Urban Explorer, perfetta sintesi di tutto ciò che di nuovo c’è sulla gamma del crossover della casa del gruppo Renault.
La nuova serie limitata Dacia Duster Urban Explorer miscela alla perfezione un’anima adatta al quotidiano con un temperamento spiccatamente off-road, grazie a due pacchetti, il Pack All-Road ed il Pack Look, che si contraddistinguono per la ricchezza di dettagli. Il Pack All-Road prevede le protezioni laterali, i passaruota ed i cerchi in lega diamantati neri; il Pack Look, invece, si compone degli ski anteriori e posteriori, le barre portatutto sul tetto, le pedane d’accesso laterali e gli specchietti retrovisori esterni satinati in tinta “Dark Metal”. A completare un pacchetto praticamente perfetto, vengono inclusi anche il MEDIA-NAV Evolution, la retrocamera di parcheggio abbinata ai sensori posteriori, gli alzacristalli elettrici posteriori, il terminale di scarico cromato ed i cristalli oscurati.
PREZZI E DISPONIBILITÀ
La nuova Dacia Duster è disponibile con i motori 1.2 TCe turbo a benzina da 125 cavalli, 1.6 aspirato a benzina da 115 cavalli e 1.5 dCi a gasolio da 90 e da 110 cavalli; a seconda dell’allestimento, inoltre, il mezzo è ordinabile sia con trazione a 2 che a 4 ruote motrici. Il prezzo di partenza di listino è ancora di €11.900, con la possibilità di avere delle agevolazioni nel caso in cui si optasse per le soluzioni di finanziamento proposte dal gruppo Renault; mentre, per quanto riguarda le versioni a doppia alimentazione, bisognerà aspettare il 2016.
La Dacia Duster Urban Explorer, invece, è una serie limitata nel tempo dalla durata di circa un anno: il prezzo chiavi in mano parte da €14.800 per la versione 1.6 a benzina dotata di trazione anteriore. Tuttavia, coloro i quali volessero optare per una alimentazione a nafta o per una trazione integrale, sono disponibili sia le versioni 4×4 che quelle equipaggiate dal motore dCi da 110 cavalli di potenza massima.