Barcellona 26/27 gennaio. In Casa Citroën l’hanno definita la “Space Box”: si tratta della nuova C3 Picasso, l’ultimo monovolume realizzato dalla Casa francese, il cui lancio è previsto per il prossimo 21 marzo.
E non è un segreto che, in fatto di monovolume, piccole, medie o grandi che siano, Citroën ne capisca qualcosa. Anche in questa occasione, il dibattito inizia con l’inevitabile panoramica sulla crisi del mondo automobilistico dove a farla da padrona sono le super cifre con tanto di segno negativo e dove, nonostante tutto, il Direttore Generale di Citroën Italia J. P. Imparato, riesce ad intravedere qualche segnale positivo. Per cosa?
A disposizione, due 1.6 HDi da 90 e 110 CV e due benzina (un 1.4 da 95 CV e un 1.6 da 120 CV). Con questa Space Box Citroën propone un’evoluzione nella modalità di acquisto, denominata Freeway, che permette di acquistare la vettura “zero pensieri”. In pratica, Freeway offre tutta una serie di servizi che permettono al cliente di avere un veicolo sempre nuovo, maggiori garanzie e un’assicurazione completa, con tanto di polizza Kasko, assistenza stradale, vettura sostitutiva e altro ancora. Il cliente da’ un anticipo, stabilisce il numero di rate (24 o 36), dopodiche avrà tre possibilità di scelta: 1) Rinnovare il contratto su una nuova vettura della gamma; 2) Saldare l’ultima rata e concludere l’acquisto della vettura; 3) Restituire la vettura. La C3 Picasso è proposta nei tre allestimenti Ideal, Perfect e Exclusive Style, con prezzi chiavi in mano che partono da 14.650 euro e arrivano a 20.750 euro. Sul n° 3 marzo 2009 di Auto Tecnica troverete un articolo più approfondito sulla nuova C3 Picasso.