Per tutto il 2010, una spensierata immagine di freschezza giovanile accompagnerà i meccanici. Per il terzo anno consecutivo, il famoso fumettista veronese Milo Manara firma l’esclusivo calendario di TEXA, andato a ruba fra gli appassionati e divenuto oramai un cult per tutte le officine.
Gli autoriparatori abbonati al servizio di aggiornamento “TEXPack” hanno già ricevuto il nuovo calendario, ma anche quest’anno è partita la corsa per aggiudicarsi in forma completamente gratuita le ultime copie a disposizione. Tutti i meccanici che desiderano riceverlo direttamente in officina possono compilare il form all’indirizzo: http://www.texa.it/cont_calendari.asp (fino a esaurimento). L’inconfondibile tratto di Manara questa volta si è ispirato a TEXAEdu, l’esclusiva scuola di formazione per i meccanici di domani, riconosciuta ufficialmente dal Ministero dell’Istruzione, Ricerca ed Università. All’uscita di un’accademia TEXAEdu, una giovane ragazza interrompe la sua corsa sui pattini per chiacchierare maliziosamente con un coetaneo che ha terminato la sua giornata di studio sulle tecnologie automotive. Il 2010 di TEXA guarda quindi al futuro con la speranza e l’entusiasmo che contraddistingue i giovani. La scommessa di investire sulle prossime generazioni ha fatto conquistare a TEXA importanti riconoscimenti internazionali, come il Premio GIPA, Groupement Inter Professionnel de l’Automobile. L’associazione che riunisce i professionisti e i produttori del settore automotive ha conferito al programma TEXAEdu il “Trofeo dell’Eccellenza” per l’impegno, gli sforzi e l’attenzione profusi dall’azienda per la diffusione della conoscenza.
Nel 2009, infatti, sono state aperte due nuove Accademie (presso l’Istituto di Istruzione Superiore “E. Majorana” di Enna e a Modena, all’IPSIA “Fermo Cormi”), che fanno salire a undici il numero degli istituti professionali con programmi didattici specifici e riconosciuti per il settore dell’elettronica automotive. L’iniziativa offerta e promossa da TEXA finora ha coinvolto 668 studenti, di cui 224 hanno ricevuto l’attestato finale, a riprova della severità dei corsi. La formazione di TEXAEdu copre tutti i settori della riparazione e della manutenzione (auto, camion, moto) e si pone lo scopo di garantire al “riparatore del futuro” appena diplomato di essere subito operativo in officina. Fissare bene i concetti, chiarire eventuali lacune e soprattutto creare e rinforzare le fondamenta professionali per affrontare con serenità il futuro, sono gli obiettivi che TEXA mira a raggiungere con il progetto TEXAEdu, un contributo di responsabilità sociale con l’obiettivo di contrastare il fenomeno della disoccupazione e la situazione economica contingente.