
La ricerca Eni ha sviluppato una gamma completa di prodotti in grado di fornire elevate prestazioni, affidabilità e protezione al motore e a tutti gli organi meccanici di auto e veicoli commerciali leggeri. La gamma si articola in diverse linee che comprendono prodotti appositamente formulati per soddisfare le varie esigenze di lubrificazione di tutti i veicoli e in grado di fornire la soluzione giusta alle necessità di ogni utente. Si va quindi dai lubrificanti specifici per trasmissioni ai fluidi refrigeranti, per i freni a quelli per ingrassaggio e ai prodotti per la pulizia e la cura dell’auto.
Oli motore
La gamma di lubrificanti auto Eni si compone di prodotti specifici formulati per soddisfare i requisiti di lubrificazione dei motori delle autovetture in accordo con le specifiche emanate dalle case costruttrici e da enti internazionali del settore automotive.
Eni i-Sint è la linea di lubrificanti ad alte prestazioni che, utilizza materie prime selezionate, oli base di elevata qualità e un accurato bilanciamento di componenti, assicura un’elevata affidabilità e fluidità di marcia in ogni condizione. Si adatta a numerosi tipi di vetture, dalle utilitarie alle auto sportive, con motori alimentati a benzina o gasolio.
La gamma Eni i-Sint comprende lubrificanti tradizionale e oli particolarmente adatti alle vetture equipaggiate con i moderni sistemi di post trattamento dei gas di scarico. Include inoltre, oli fluidi le cui caratteristiche permettono una riduzione del consumo di carburante (fuel economy).
Eni i-Sint tech è la linea di lubrificanti di nuova generazione ad altissime prestazioni, sviluppati per soddisfare le esigenze e i requisiti specifici richiesti dai costruttori.
Eni i-Sint BIO tech è un lubrificante “top synthetic” ultra-fluido destinato ad autovetture a benzina o ibride che offre vantaggi in termini di fuel economy.
Eni i-Sint professional è la linea di lubrificanti dedicata ai professionisti del settore, soprattutto alle officine e agli autoricambi. I lubrificanti di questa gamma rispondono alle principali specifiche prestazionali degli enti internazionali.
Eni i-Base professional è la linea di lubrificanti minerali dedicata alle vetture meno recenti che protegge il motore dall’usura e dai depositi.
Oli per la trasmissione
I lubrificanti per trasmissioni hanno una formulazione diversa dagli oli motore, contengono additivi a spiccata azione antiusura. Questa proprietà è indispensabile perché gli ingranaggi dei sistemi di trasmissione delle autovetture sono spesso soggetti a elevate velocità ed elevatissimi carichi e quindi a rischio di fenomeni di usura a danno delle superfici metalliche in reciproco contatto.
Eni Rotra è la linea di prodotti destinata alla lubrificazione dei cambi e dei differenziali adottati nei sistemi di trasmissione delle automobili, sia di tipo manuale che automatico.
FLUIDI PER CIRCUITI REFRIGERANTI
Eni Antifreeze è la linea dei liquidi refrigeranti a base di glicole etilenico o propilenico che proteggono i circuiti di raffreddamento delle automobili.
Tutti i refrigeranti Eni sono formulati senza ammine, nitriti e fosfati.
Fluidi per i freni
Per assicurare le migliori prestazioni dei sistemi frenanti anche nelle più severe condizioni di utilizzo, Eni propone il liquido freni Eni Brake fluid DOT 4. La speciale formulazione contribuisce alla perfetta efficienza del circuito frenante grazie alle proprietà anticorrosive nei confronti dei metalli e di compatibilità chimica con le guarnizioni in gomma.
I-Ride lubrificanti per moto
La gamma di lubrificanti i-Ride per moto e scooter è pensata per garantire potenza, grandi prestazioni, affidabilità per ogni tipo di motore. Tutti i prodotti vengono sottoposti a severi test motoristici per rispondere ai più elevati standard di qualità e di prestazione (API, ACEA, JASO).
I-Ride Racing sono oli motore in grado di garantire un’ottima affidabilità e protezione del motore anche nelle condizioni estreme di competizioni sportive.
I-Ride Street & Touring sono oli motore adatti alle prolungate percorrenze in autostrada e all’uso intermittente del traffico urbano.
I-Ride OffRoad è un olio motore specificatamente studiato per garantire altissime prestazioni. Resiste alle elevate sollecitazioni a cui sono sottoposti i motori nell’impiego OffRoad garantendo condizioni di guida estrema, fluidità del cambio marce e facilità di azionamento della frizione in bagno d’olio.
I-Ride Scooter sono oli motore per scooter concepiti per un utilizzo urbano impegnativo e idonei anche per l’utilizzo extra urbano, pensati per minimizzare gli effetti dovuti ai frequenti avvii/spegnimenti del motore, nonché al funzionamento Stop&Go, tipico dei percorsi urbani.
Eni completa la gamma di oli motore con prodotti accessori formulati per soddisfare le esigenze di ogni guidatore delle due ruote, dal motociclista allo scooterista attento alla manutenzione del proprio mezzo. Ciò consente di ottenere le migliori prestazioni in ogni condizione di utilizzo.
- Rotra, lubrificanti concepiti per soddisfare le esigenze applicative dei cambi manuali di tipo motociclistico.
- Fork Oil, lubrificanti destinati all’impiego in forcelle ed ammortizzatori per moto e scooter, idonei all’uso sia stradale che OffRoad.
- Brake Fluid, fluidi speciali per impieghi nei sistemi frenanti e nei servocomandi delle frizioni idrauliche.
- Antifreeze, un fluido refrigerante pronto all’uso di tipo biodegradabile, esente da nitriti, ammine e fosfati, destinato ad essere impiegato direttamente e senza diluizione in acqua nei circuiti di raffreddamento di scooter e moto.
- Mix 2T, un olio minerale per la lubrificazione dei motori a due tempi, sia con miscelatore che senza, particolarmente idoneo per i veicoli d’epoca.
Agip900 lubrificanti per motori d’epoca
Agip Novecento – Lubrificanti dedicati alle auto d’epoca, nata grazie alle competenze acquisite nel corso degli anni attraverso gli impegni in campo motoristico, nelle competizioni sportive e nelle grandi rievocazioni storiche. I prodotti assicurano agli amatori e collezionisti di auto storiche ottime performance su strada, grazie alle caratteristiche degli oli raccomandati dai costruttori e indicati nei manuali d’uso dell’epoca.
- Agip Novecento 20W-50 – (lubrificante multigrado per auto alimentate a gasolio o benzina con motorizzazioni dal 1950 al 1970)
- Agip Novecento 15W-50 – (lubrificante multigrado per auto alimentate a gasolio o benzina con motorizzazioni dal 1970 al 1990)