Smart Mobility World

Smart-Mobility-World

Smart Mobility World. Idrogeno, Safety & Security e automobili connesse. Ecco alcuni dei punti forti di Smart Mobility World dal 28 al 30 ottobre all’autodromo di Monza.

La più grande manifestazione europea sulla smart mobility, Smart Mobility World, in programma all’Autodromo di Monza dal 28 al 30 ottobre ruota su alcuni temi forti, che costituiscono una novità per l’Italia. Tra questi sono da segnalare la sessione di convegno dedicata all’idrogeno per la propulsione di veicoli su gomma, organizzata in collaborazione con H2It, l’associazione dei protagonisti italiani del settore e con il patrocinio della Regione Lombardia, da sempre particolarmente interessata alle trazioni alternative.

Foto cruscotto

Un altro punto forte dell’agenda di SMW 2015 sarà la sicurezza dei veicoli, intesa sia come quella degli occupanti che dei pedoni. La novità degli ultimi anni è stata l’apparizione di sistemi di sicurezza attiva che si sono affiancati alle tecniche passive. Alcune tecnologie sono ormai mature, come quelle anticollisione frontale, al punto da avere fatto la loro apparizione come add-on a livello aftermarket, e non solo come prima dotazione dei veicoli. La stessa EuroNCAP, l’ente consortile che si occupa di misurazione del livello di sicurezza delle automobili, che sarà presente a SMW ai massimi livelli, ha iniziato a inserire tra i propri test di valutazione anche quelli su alcuni sistemi di sicurezza attiva.

Plancia touch

Più le auto e i veicoli su gomma in genere vedranno sistemi automatici in grado di prendere il controllo in caso di emergenza affiancare il conducente, più diventerà cruciale la sicurezza anche nel senso di security. Una parte significativa della sessione si occuperà infatti della sicurezza delle auto connesse e automatizzate. L’argomento dei veicoli connessi sarà approfondito dalla conferenza internazionale Connected Automobiles, dedicata ai nuovi veicoli connessi, giunta alla seconda edizione. Maggiori informazioni su Smart Mobility World e sulle modalità di sostegno e partecipazione sono disponibili su www.smartmobilityworld.net/

shutterstock_197510807