
Porsche Macan GTS. Quando si guida una Porsche le emozioni sono garantite. Sempre. E a bordo della Macan GTS, credeteci, le emozioni non sono mancate. La Macan GTS, decimo rampollo della famiglia GTS, si presenta con maggiore dinamica di guida e incremento della potenza. Il suo propulsore si basa sulla biturbo V6 della Macan S. Grazie a un’aerazione più efficace tramite linea di aspirazione rielaborata e compressione dei gas di scarico ridotta nonché una maggiore compressione da 0,2 a max. 1,2 bar, il propulsore a benzina da tre litri eroga una potenza di 20 CV in più, ovvero 360 CV invece di 340 CV. Nel contempo, la coppia massima aumenta da 460 a 500 Nm nell’intervallo da 1450 a 5000 g/min. La trasmissione è eseguita con il cambio Porsche a sette marce a doppia frizione Doppelkupplung (PDK). Consente di eseguire cambiate istantanee senza interruzione della forza di trazione tramite paddle al volante.

Tutto ciò che viene etichettato con GTS corrisponde anche a maggiore divertimento in curva. Di conseguenza, la Macan GTS si distingue per la maggiore dinamica di guida. La GTS risulta più agile nelle manovre, ancora più docile nella sterzata in curva e percorre le curve alternanti in modo ancora più preciso. Tutto considerato, la “cura” GTS consente alla Macan di raggiungere un talento dinamico ben oltre i consueti standard dei SUV. Tuttavia, anche all’interno della serie Macan, la GTS si definisce come la variante più sportiva. E il tutto grazie a una completa rielaborazione del telaio. La Macan GTS è più bassa di 15 mm rispetto alla Macan S, la regolazione adattiva degli ammortizzatori Porsche Active Suspension Management (PASM), qui di serie, le attribuiscono una connotazione sportiva. Naturalmente anche il telaio con sospensione pneumatica opzionale corrisponde all’essenza della GTS. In questo caso, il ribassamento in condizione normale è di 10 mm, mentre l’altezza dal suolo varia in base alle condizioni di guida.
Notevole merito per le eccezionali caratteristiche di guida della Macan GTS spetta anche alla gommatura mista: davanti vengono utilizzati pneumatici di serie di dimensione 265/45 R20, dietro 295/40 R 20. Una questione d’onore per Porsche sono valori di frenata ottimali. Pertanto, i freni sono stati naturalmente adattati alla dinamica sportiva, la GTS è dotato dell’impianto frenante della Macan Turbo.
Su richiesta, Porsche offre anche nuove luci a LED, che con la Macan GTS festeggiano la loro prima all’interno della serie Macan. I vantaggi del nuovo sistema di luci comprendono un’illuminazione più precisa simile alla luce del giorno e la luce per autostrada con maggiore raggio d’azione. Inoltre, la tecnologia LED consente la massima penetrazione della luce in ogni condizione atmosferica, anche in caso di nebbia. Anche la trazione integrale tipica di Porsche contribuisce alla dinamica di guida senza precedenti della Macan GTS. Un distributore con frizione a lamelle, quest’ultima comandata dalla mappa caratteristica del motore, funge da elemento centrale. Completato da un freno differenziale automatico sull’asse posteriore (ABD) e dal sistema anti-pattinamento delle ruote motrici (ASR), costituisce il Porsche Traction Management (PTM). Il fattore decisivo: PTM consente un comando preciso e quasi istantaneo della distribuzione variabile. Normalmente, l’intera forza passa alle ruote posteriori, ma se necessario il sistema PTM può anche deviare fino al 100% rispetto alle ruote anteriori. Per conducenti GTS ambiziosi, il sistema dispone di un ulteriore supporto: il sovrasterzo del carico controllato è possibile, a condizione che il conducente attivi la modalità Sport Plus e che sull’asse posteriore sia montato il differenziale autobloccante opzionale a comando elettronico (PTV Plus).
Come sempre, anche un aspetto particolare fa parte dell’identità GTS. Il suo look personale distingue al primo colpo la Macan GTS dagli altri modelli simili. In essa infatti il design GTS si attiene a un modello comprovato: molto nero. Le parti sopra la linea della cintura sono realizzate in nero lucido, mentre le parti inferiori della carrozzeria sono opaco-lucide.
Nella GTS, il pacchetto di design sportivo è fornito di serie, tuttavia una variante a parte presenta elementi nero opaco. Comprende tra l’altro la minigonna anteriore e posteriore, nonché lo spoiler del tettuccio in nero lucido. Fanno parte dell’outfit GTS anche gli esclusivi pneumatici da 20″ nero opachi realizzati con il design della Spyder, fari con mascherina interna nera, fari posteriori oscurati e le scritte in versione nero lucido sugli esclusivi side-blade nero opaco. L’impianto di scarico sportivo garantisce un’acustica adeguata, che nella GTS riproduce un suono di tipo sportivo grazie ai doppi terminali di scarico. Osservata dall’interno, la Macan GTS mostra un carattere specifico. Nella GTS, accanto al conducente anche il passeggero siede su speciali sedili sportivi. Essi sono caratterizzati da fasce centrali in alcantara e dalla scritta GTS nei poggiatesta e offrono di serie la regolazione elettrica a 8 posizioni. Quattro colori disponibili per gli interni: nero, beige-luxor, grigio agata o marrone chiaro, abbinati di serie ad inserti in alcantara sui poggiabraccia e al bracciolo centrale. Su richiesta è possibile ordinare un pacchetto da interni specifico per la GTS. Esso amplia la dotazione di serie con inserti in pelle nera, cuciture decorative, tappetini, cinture e scritte GTS sui poggiatesta, realizzati nei colori contrastanti rosso carminio e argento rodiato. La stessa colorazione si ritrova anche nei quadranti della strumentazione.
Il Porsche Communication Management (PCM) è completamente nuovo. Elemento centrale di questo sistema di connectivity e infotainment è l’interfaccia sotto forma di un monitor multitouch ad alta risoluzione con diagonale da 7″. Il comando è orientato agli smartphone d’uso comune. Schede e menu possono essere controllati da gesti multitouch. Il sistema consente di elaborare ordini scritti a mano e di utilizzare anche l’opzione del comando vocale. Cellulari e smartphone possono essere integrati tramite WLAN, bluetooth o cavo in modo ancora più rapido e completo. Quindi per i passeggeri sono sempre disponibili servizi basati su Internet, quali Google Street View e Internet radio. Il conducente dispone di informazioni sul traffico in tempo reale, che gli garantiscono una panoramica aggiornata sulla situazione del traffico attuale. Altri componenti del PCM sono Porsche Car Connect e l’app Porsche Connect, fra l’altro per il comando a distanza delle funzioni del veicolo, per il trasferimento di destinazioni al PCM per la navigazione nonché per l’uso di servizi di musica in streaming da terzi tramite PCM.