Nissan Micra 2025, sesta generazione elettrica

La nuova Nissan Micra arriverà in Italia entro la fine del 2025 - foto © Nissan

Design rinnovato, tecnologia evoluta e propulsione 100% elettrica.

La nuova Nissan Micra, attesa in Italia entro la fine del 2025, segna un’importante svolta per la casa giapponese e per il segmento B.

Una city car compatta ma spaziosa, elegante e soprattutto completamente elettrica, disponibile con due diverse batterie e un’autonomia fino a 408 chilometri. Un passo avanti decisivo nella strategia di elettrificazione di Nissan in Europa.

Un nuovo capitolo per la compatta Nissan

Con oltre 40 anni di storia e milioni di unità vendute, la Micra rappresenta un’icona dell’automotive compatto.

La sesta generazione abbandona definitivamente il motore termico per abbracciare una piattaforma elettrica dedicata, sviluppata nel contesto della strategia EV di Nissan che prevede il lancio di quattro nuovi modelli elettrici entro il 2027: Micra, Leaf, Juke e un inedito modello di segmento A.

Design ispirato ai SUV

Disegnata presso il Nissan Design Europe di Londra, la nuova Micra 2025 punta su linee semplici ma solide.

Il look si avvicina al mondo SUV con passaruota marcati, baricentro basso e cerchi da 18” disponibili nelle varianti Active, Iconic, Sport. I fari anteriori sporgenti e le luci posteriori LED a elementi circolari conferiscono identità visiva immediata.

La carrozzeria può essere personalizzata con 14 combinazioni cromatiche, includendo cinque tinte principali e due opzioni di tetto a contrasto.

Interni digitali e raffinati

L’abitacolo è progettato secondo principi di eleganza funzionale, con richiami stilizzati al Giappone come il profilo del Monte Fuji. Spiccano i due schermi da 10,1”: uno dietro al volante, l’altro touch centrale rivolto verso il guidatore. Finiture disponibili in tre varianti (Modern, Audacious, Chill), mentre l’illuminazione ambientale è configurabile in ben 48 colori.

Fino a 408 km di autonomia

Nissan Micra 2025 sarà proposta in due versioni elettriche. La prima con una batteria da 40kWh e una potenza di 90 kw e coppia 225 Nm. In questo allestimento l’auto pesa 1.400 kg e ha un’autonomia di 310 km (WLTP).

Sono 14 le personalizzazione della carrozzeria – foto © Nissan

La seconda ha una batteria di 52 kWh – potenza 110 kW e coppia 245 Nm – con un peso di 1524 kg e un’automnomia, sempre nel ciclo WLTP, di 408 km.

Entrambe offrono la ricarica rapida in CC (fino a 100 kW) che consente di passare dal 15% all’80% in circa 30 minuti. Le batterie sono raffreddate e riscaldate attivamente per garantire prestazioni costanti.

Grazie alla tecnologia Vehicle-to-Load (V2L), la vettura può alimentare dispositivi esterni direttamente dalla batteria di trazione.

Prestazioni e comfort dinamico

Nonostante il look “robusto” la nuova Micra pesa solo 1.400 kg nella versione base. Questo, combinato con una piattaforma EV con pacco batterie basso, garantisce bilanciamento e maneggevolezza ottimi. Le sospensioni posteriori multi-link, rare nel segmento B, migliorano ulteriormente il comfort su strada.

Il guidatore può scegliere fra quattro modalità di guida. Comfort, equilibrio ottimale tra potenza, risposta e guida cittadina. Sport, coppia e potenza massime, sterzo più rigido. Eco, per una guida rilassata e ottimizzata nei consumi. E Perso, modalità personalizzabile in ogni parametro.

Inoltre, sono presenti e-Pedal e frenata rigenerativa modulabile, per massimizzare il recupero energetico.

Connettività con Google integrato

La nuova Micra è dotata di un ecosistema digitale avanzato, con Google integrato nel sistema infotainment. Google Maps, Google Assistant e accesso a Google Play sono di serie.

Grazie alla funzione In-Car Route Planning, il sistema calcola le soste di ricarica in tempo reale considerando l’autonomia e la topografia del percorso. La vettura supporta aggiornamenti OTA e connessioni Apple CarPlay – Android Auto. L’app NissanConnect Services permette inoltre di monitorare e controllare da remoto diversi parametri della vettura.

Sicurezza avanzata al top

La nuova Nissan Micra 2025 integra il pacchetto di sicurezza ProPilot Assist, che include il Cruise control adattivo, il mantenimento corsia e la frenata automatica d’emergenza. Completano la dotazione il riconoscimento stanchezza conducente, l’avviso e intervento angolo cieco l’allerta uscita sicura passeggeri, la frenata posteriore automatica e il rilevamento oggetti in movimento in retromarcia.

Un concentrato di innovazione

La nuova Nissan Micra 2025 offre innovazione tecnica, comfort, stile e sostenibilità. È progettata per clienti urbani e dinamici, ma con esigenze di autonomia e versatilità.

Con il passaggio alla trazione 100% elettrica, Micra entra nella nuova era della mobilità rimanendo fedele al proprio spirito agile e accessibile.

Il debutto commerciale in Italia è previsto a fine 2025. Un ritorno che promette di lasciare il segno.

Il muscolo e originale posteriore della vettura- foto © Nissan