Il Tesla Cybertruck arriva in Italia: ecco dove e come vederlo dal vivo

Il famoso pickup elettrico di Elon Musk e soci dà il via a un tour in Europa e Medio Oriente. Il debutto italiano durante il Motor Valley Fest 2024

Tesla Cybertruck

Quando è stato mostrato nella sua veste definita, il Cybertruck ha sollevato più di un dubbio sulla possibilità che fosse venduto anche al di fuori del continente americano. Troppo grande per gli standard europei, ma non solo. Il pickup elettrico di Tesla, con quelle forme spigolose e la carrozzeria in alluminio (antiproiettile, per giunta) avrebbe rispettato le normative di sicurezza dei nostri mercati?

La domanda non ha ancora una risposta definitiva, ma a voler leggere tra le righe, pare che questo mostruoso cassonato dal futuro sia effettivamente in grado di circolare – senza incappare in multe o sanzioni – anche da noi.

Tutte le città italiane dove si vede il Cybertruck

Altrimenti non si spiegherebbe il tour che Tesla ha deciso di fare per mostrare in Cybertruck in varie città europee. L’iniziativa, battezzata Cyber Odyssey e annunciata sul canale ufficiale della Casa guidata da Elon Musk, toccherà anche l’Italia. Anzi, l’ha già toccata, visto che il mezzo, che in California ha ormai letteralmente invaso le strade, sta tenendo la sua prima uscita pubblica al Motor Valley Fest che va in scena a Modena da oggi 3 maggio a domenica 5.

Tesla Cybetruck

  • Modena: 3-5 maggio
  • Padova: 6 maggio
  • Verona: 7 e 8 maggio
  • Firenze: 10-13 maggio
  • Roma: 14-19 maggio
  • Milano: 21-25 maggio

Per avere tutti i dettagli di come sarà possibile vedere il Tesla Cybertruck in Italia basterà andare sul sito ufficiale della Casa, alla sezione eventi: lì sono riportati tutti gli indirizzi e gli orari precisi. Potete consultare il calendario completo e l’elenco delle città europee e medio orientali interessate dall’iniziativa direttamente a questo link.

Tesla Cybetruck

Da 1 a 3 motori

Nell’attesa di vederlo dal vivo, ricordiamo che il Tesla Cybertruck è disponibile a listino (per ora solo in USA e Canada) in tre versioni. Si parte dal Cybertruck “base”, chiamato Rear Whell Drive, che ha un prezzo di 60.990 dollari. Si passa poi al Cybertruck a due motori e trazione integrale (All Wheel Drive), che costa 79.990 dollari. Infine, al top dell’offerta, si trova la versione a tre motori (due dietro e uno davanti) che è denominata Cyberbeast e che costa 99.990 dollari.

Questa variante promette uno scatto da 0 a 100 in 2″6 grazie a una potenza complessiva di 845 CV e a un’impressionante coppia di 13.959 Nm. Raggiunge una velocità massima di 210 km/h e promette di percorrere 515 km senza necessità di fermarsi a ricaricare.