Honda Prelude: la sportiva nipponica torna in vita… ibrida

La Casa giapponese riporta in Europa la storica Prelude. L'auto si presenta con un inedito powertrain ibrido che abbina una componente elettrica a un 2 litri benzina. Potenza oltre 200 CV

Honda Prelude ibrida 2024

Honda ha deciso: è giunta l’ora di ritirare fuori la Prelude, storica sportiva prodotta in 5 generazioni dal 1978 al 2001 e arrivata anche da noi sul finire dello scorso millennio. Grande novità rispetto a un passato esclusivamente a benzina: l’auto avrà un powertrain ibrido. Per il resto, come sempre, i progettisti promettono di aver realizzato una coupé accessibile (si rivolge a un pubblico giovane) ma in grado di regalare un grande piacere di guida.

La due porte ibrida ispirata alla Civic sarà il sesto modello della gamma Honda in Europa e la prima Prelude venduta in Europa dopo molto tempo. Oltretutto, sarà una delle pochissime coupé a trazione anteriore in vendita nel Vecchio Continente dopo che modelli come la Volkswagen Scirocco, la Hyundai Veloster, la Opel Astra GTC o Audi TT sono ormai uscite di scena.

Il piacere di guida non si discute

Toshihiro Mibe, ceo della Casa giapponese, sostiene che la nuova Prelude vuole “rendere omaggio al lato sportivo di Honda”. L’azienda afferma che l’auto avrà anche il compito di affermarsi come prodotto di punta per la sua gamma di modelli elettrificati e come vetrina per la propria tecnologia ibrida.

Honda Prelude ibrida 2024

Il capo progetto della Prelude, Tomoyuki Yamagami, ha dichiarato: “La tendenza nel movimento dei veicoli elettrici e ibridi va più in direzione dei SUV. Crediamo che le esigenze pratiche del cliente siano importanti. Tuttavia, noi come Honda abbiamo sempre inseguito anche il piacere di guida. Crediamo che non possano esistere auto che non siano coinvolgenti. Questo è il nostro DNA.”

“Quindi, ora che tutti cercano modelli pratici, è tempo per Honda di dimostrare la propria capacità di combinare un’elevata efficienza con il divertimento di guidare tipico di tante nostre auto sportive, anche se stiamo parlando di vetture a basso impatto ambientale”.

Oltre 200 CV

Honda non comunica dettagli sulla meccanica della Prelude, ma si ritiene che utilizzi una variante del sistema ibrido a benzina della Civic, che combina un motore a benzina da 2 litri con una coppia di motori elettrici. La potenza prevista è di oltre 200 CV.

Honda Prelude ibrida 2024

Si prevede che la nuova coupé utilizzerà in gran parte lo stesso telaio della Civic, un telaio in alluminio leggero insieme a una carreggiata posteriore larga e sospensioni anteriori a doppio braccio oscillante.

Yamagami ha affermato che lo sviluppo della Prelude è “driver-oriented“. I progettisti hanno rivolto particolare attenzione all’aspetto “emotivo” curando anche il carattere del motore. Sound ed erogazione sono stati messi a punto per esaltare il coinvolgimento alla guida. La Prelude, però, “non è semplicemente un’auto da usare su un circuito”. È un’auto sportiva da usare tutti i giorni.