Il modello Panda – dal 1980 ad oggi è stato venduto in oltre 6 milioni di esemplari – è divenuto patrimonio di casa Fiat, della storia dell’automobile e del costume italiano, incarnando un modo nuovo e inconfondibile di intendere il quotidiano rapporto con l’auto: più immediato, più disinvolto, più facile, più autoironico. Questo approccio è stato, negli ultimi anni, declinato anche nelle strategie di comunicazione e pubblicitarie come dimostrano chiaramente gli spot controcorrente e “graffianti” con protagonista Piero Chiambretti.
Lo stesso Chiambretti sarà presente, in veste di presentatore della serata, venerdì 5 novembre, per raccontare con il suo solito stile pungente ed ironico il suo rapporto con Panda e, più in generale, con il mondo della pubblicità. Inoltre, per festeggiare con i “coetanei” di Fiat Panda e con il grande pubblico dei “Pubblivori”, l’ingresso sarà offerto in omaggio a tutti i nati nel 1980 che si presenteranno alla biglietteria del teatro degli Arcimboldi nelle serate del 5 e 6 novembre muniti di documento d’identità. Infine, va ricordato che Fiat Panda si è rinnovata di recente con la gamma 2011 confermando le peculiarità vincenti della super-compatta Fiat – design innovativo, tecnologia avanzata resa accessibile a tutti, soluzioni intelligenti che semplificano e migliorano la vita a bordo – che ne hanno decretato l’indiscussa leadership nella sua categoria. Infatti, nei primi 9 mesi del 2010 si conferma la più venduta city-car in Italia, con una quota del 34,3%, oltre ad essere stabilmente la vettura del segmento A più venduta in Europa con una quota del 16,8% (EU 27+efta).