

Questo articolo è diviso in tre sezioni:
- Top brand auto su Instagram
- Top brand auto su Facebook (Facebook Global Pages)
- Top brand auto su Facebook (Pagine italiane)
Metodologia
Per la metodologia utilizzata per compilare la classifica si rimanda all’articolo: Fatti guidare dai dati. Inoltre, per comprendere la distinzione tra Facebook Global pages (FGP) e Pagine Italiane si rimanda all’articolo Le case automobilistiche più seguite su Facebook.
La società che analizza ed elabora i dati relativi alle pagine social dei brand auto è la società inglese Bat Radar.
LA CLASSIFICA DELLE CASE AUTO PIU’ SEGUITE (E PIU’ INFLUENTI SUL PROPRIO PUBBLICO) SU INSTAGRAM (BAT FACTOR – ULTIMI 30 GIORNI)
Posizione | Nome | Avg Followers | Engagement | Bat Factor | Variazione mese precedente |
1 | Audi Italia | 139507 | 122564 | 7,5297 | +2 |
2 | Mercedes-Benz Italia | 135663 | 88556 | 6,5834 | +5 |
3 | Smart Italia | 44128 | 45904 | 3,4631 | +9 |
4 | BMW Italia | 71039 | 50295 | 3,1392 | +1 |
5 | Jaguar Italia | 38169 | 29969 | 3,1013 | -3 |
6 | Ford Italia | 38004 | 26716 | 3,0831 | = |
7 | MINI Italia | 37120 | 22454 | 2,8563 | -6 |
8 | Volvo Auto Italia | 23696 | 14251 | 2,708 | -4 |
9 | Land Rover | 70136 | 37008 | 2,6037 | +4 |
10 | Maserati Italia | 57694 | 24778 | 2,5815 | -2 |
11 | Renault Italia | 41580 | 18048 | 2,5054 | +3 |
12 | Peugeot | 34963 | 14947 | 2,4459 | -3 |
13 | Porsche Italia | 63686 | 19920 | 2,4391 | -3 |
14 | Alfa Romeo Italia | 6307 | 25204 | 2,3915 | -3 |
15 | Kia Italia | 26383 | 8057 | 2,3659 | +6 |
16 | Lancia Italia | 50843 | 11722 | 2,3315 | +7 |
17 | Jeep Italia | 24702 | 4161 | 2,2211 | +7 |
18 | Citroën Italia | 24968 | 5367 | 2,1844 | +4 |
19 | Seat Italia | 12921 | 1536 | 2,1746 | +7 |
20 | Toyota Italia | 35066 | 4121 | 2,1465 | +5 |
21 | Dacia Italia | 3137 | 4007 | 2,0406 | -5 |
22 | Skoda Italia | 2073 | 2180 | 2,0303 | +5 |
23 | Opel Italia | 4733 | 4948 | 2,0036 | -8 |
24 | Suzuki Italia | 8346 | 4668 | 1,9758 | -6 |
25 | Subaru Italia | 1656 | 588 | 1,9125 | +3 |
26 | Hyundai Italia | 8031 | 2792 | 1,8956 | -6 |
27 | Fiat Italia | 8090 | 1961 | 1,8594 | -8 |
28 | Lexus Italia | 8949 | 2093 | 1,8033 | -11 |
29 | SsangYong Italia | 289 | 974 | 1,7388 | = |
Fonte: Bat Radar Social
In questa tabella mancano: Chrysler, Ferrari, Honda, Lamborghini, Mazda, Mitsubishi e Nissan, che hanno optato per una pagina internazionale e non dedicata al mercato italiano (scelta del tutto legittima). Per motivi statistici le pagine italiane non possono essere messe a confronto con le pagine internazionali.
Rispetto al mese scorso (si può consultare la classifica di gennaio qui) notiamo dei cambiamenti importanti.
Salgono sul podio Audi, Mercedes e Smart. Ma se Audi ha scalato solo due posizioni per conquistare la vetta, e Mercedes cinque, Smart ha compiuto un balzo strabiliante per guadagnare la 3a posizione (era il dodicesimo brand nella classifica precedente).
Sono molto evidenti, in termini di engagement, i progressi compiuti dalla casa che ha fatto la storia delle minicar: è decisamente riuscita negli ultimi 30 giorni a conquistare, su Instagram, il suo pubblico.
Resta appena fuori dal podio BMW, che pure ha migliorato, e di gran lunga, le proprie performance, ma è stata battuta dalle migliori prestazioni di Smart, che possiamo indicare come il vero campione di questa classifica.
Jaguar perde il secondo posto e scende di tre posizioni, mentre Ford si conferma al sesto posto, mostrando un andamento molto costante.
Mini, che capitanava la vecchia classifica, crolla al settimo posto, Volvo scende all’ottavo. In discesa di qualche posizione anche: Maserati, Peugeot, Porsche, Alfa Romeo, Dacia, Suzuki e Hyundai. Precipitano Opel, Fiat e Lexus.
Andamento contrario, in gran rimonta, per Land Rover, Renault, Citroën, Toyota, Skoda e Subaru. Ancora più ampio lo scatto in avanti di Kia, Lancia, Jeep e Seat.
Si nota nuovamente l’assenza di Volkswagen, che al momento di chiudere questo articolo (in data 9 febbraio 2018) ha la pagina ferma a tre mesi fa. È dunque fuori dal nostro periodo di osservazione. È evidente a questo punto che il titano di Wolfsburg non considera la pagina ialiana di Instagram una priorità o più probabilmente sta preparando un cambio di strategia.
Chiude la classifica SsangYong a cui auguriamo di risalire presto la china. Non esiste una curva che non si possa sorpassare, diceva Ayrton Senna. Avanti tutta!
**************************************************************************************************************************************************************************************
LA CLASSIFICA DELLE CASE AUTO PIU’ SEGUITE (E PIU’ INFLUENTI SUL PROPRIO PUBBLICO) SU FACEBOOK (BAT FACTOR – ULTIMI 30 GIORNI) – PAGINE ITALIANE – FACEBOOK GLOBAL PAGES
Posizione | Nome | Avg Followers | Engagement | Bat Factor | Variazione mese precedente |
1 | Renault Italia | 1.068.552 | 182.244 | 1,7828 | New Entry |
2 | Lancia Italia | 384.223 | 28.188 | 1,6815 | -1 |
3 | Fiat | 3.832.554 | 19.159 | 1,6504 | -1 |
4 | ALFA ROMEO | 2.691.645 | 80.752 | 1,6006 | = |
5 | Smart Italia | 2.418.728 | 134.426 | 1,5956 | -2 |
6 | Volkswagen | 32.320.932 | 139.280 | 1,5898 | -1 |
7 | Seat Italia | 5.240.629 | 14.352 | 1,5755 | +1 |
8 | Peugeot Italia | 11.204.907 | 160.736 | 1,5465 | -2 |
9 | Land Rover | 15.636.122 | 86.340 | 1,5453 | -2 |
10 | Opel Italia | 3.846.680 | 67.062 | 1,5447 | +1 |
11 | MINI Italia | 11.940.517 | 133.864 | 1,534 | +1 |
12 | Citroën Italia | 10.508.113 | 7.843 | 1,5334 | -2 |
13 | Ford Italia | 8.586.522 | 19.632 | 1,532 | = |
14 | Nissan | 19.927.723 | 41.743 | 1,5301 | -5 |
15 | Jaguar | 17.028.860 | 141.328 | 1,5272 | = |
16 | Lamborghini | 12.527.224 | 39.220 | 1,5232 | -2 |
Fonte: Bat Radar Social
Ferrari e Porsche hanno una sola pagina internazionale e non rientrano pertanto nella nostra indagine relativa al solo mercato italiano.
Cambio di strategia in casa Renault. Decisione che si è rivelata essere vincente dal momento che, appena entrata in classifica, la casa francese si è aggiudicata subito il primo posto.
Presente con una pagina Italia fino allo scorso mese, dal mese in corso ha deciso di passare alle Global Pages.
Lancia è quindi costretta a cedere il passo, fermandosi al secondo posto, assieme a Fiat (che rimane comunque sul podio) e Smart, che scende al quinto. Stabile Alfa Romeo, mentre Volkswagen perde una posizione. Scalano la classifica di poco Seat, Opel e Mini, mentre perdono quota Peugeot, Land Rover, Citroën e Nissan.
Sostanzialmente stabili Ford, Jaguar e Lamborghini.
**************************************************************************************************************************************************************************************
LA CLASSIFICA DELLE CASE AUTO PIU’ SEGUITE (E PIU’ INFLUENTI SUL PROPRIO PUBBLICO) SU FACEBOOK (BAT FACTOR – ULTIMI 30 GIORNI) – PAGINE ITALIANE
Posizione | Nome | Avg Followers | Engagement | Bat Factor | Variazione mese precedente |
1 | Audi Italia | 1.720.523 | 150.251 | 2,4008 | +9 |
2 | Dacia Italia | 166.268 | 95.752 | 1,8365 | = |
3 | BMW Italia | 1.089.072 | 66.957 | 1,7661 | +8 |
4 | Mercedes-Benz Italia | 1.146.962 | 104.491 | 1,7332 | +3 |
5 | Mazda Italia | 291.589 | 27.654 | 1,682 | -1 |
6 | Jeep Italia | 342.631 | 22.555 | 1,6556 | +6 |
7 | Maserati Italia | 144.723 | 11.220 | 1,6548 | -1 |
8 | Lexus Italia | 205.121 | 15.604 | 1,651 | -3 |
9 | Kia Motors Italia | 929.330 | 63.460 | 1,6435 | -9 |
10 | Volvo Auto Italia | 204.817 | 13.552 | 1,6318 | -1 |
11 | Suzuki Italia | 170.214 | 9.698 | 1,6192 | -3 |
12 | Toyota Motor Italia | 741.939 | 23.206 | 1,6145 | +7 |
13 | Mitsubishi Motors Italia | 51.977 | 11.120 | 1,6063 | +2 |
14 | Hyundai Italia | 626.165 | 7.227 | 1,5948 | +4 |
15 | Subaru Italia | 46.644 | 7.498 | 1,5893 | -2 |
16 | ŠKODA Italia | 330.590 | 4.982 | 1,5839 | +1 |
17 | Honda Auto Italia | 95.455 | 3.232 | 1,5643 | -1 |
18 | SsangYong Italia | 64.510 | 2.284 | 1,5543 | -4 |
Fonte: Bat Radar Social
Ferrari e Porsche hanno una sola pagina internazionale e non rientrano pertanto nella nostra indagine relativa al solo mercato italiano.
Rispetto al mese scorso, in questa tabella manca Renault, che è stata analizzata nella tabella più sopra (FGP).
Da gennaio a oggi Audi e BMW non sono state certamente a guardare. Partendo da metà classifica hanno conquistato rispettivamente il primo e il terzo posto, mostrando così al mondo intero di essere capaci di intervenire drasticamente per avere una posizione dominante anche in ambito social. Dacia ha confermato la seconda posizione. Mercedes pure non si è lasciata cogliere in fallo, comprendendo di non poter lasciarsi sfuggire l’occasione di pattugliare i propri consumatori sui social network, giungendo vittoriosamente alle soglie del podio, appena dopo BMW.
Piuttisto stabile Mazda, mentre Jeep scala ben sei posizioni.
Scende di un gradino Maserati, mentre Lexus è costretta a scenderne tre. In caduta anche Volvo, Suzuki, Subaru, Honda e SsangYong.
Mitsubishi, Hyundai e Skoda guadagnano invece posizioni.
Kia crolla dal primo posto al 9°, mentre notevole è il salto in avanti di Toyota (chiudeva la classifica il mese scorso ed oggi occupa il 12° posto).
Se i trend di tutte e tre le classifiche dovessero essere confermati nei prossimi mesi, ipotizziamo di doverci aspettare una vera lotta tra titani nei giorni a venire. Un piccolo terremoto social ha avuto inizio.
Paola Vee
Marketer e social media expert
Cos’è il Bat Factor
Il Bat Factor è un indice elaborato dal Politecnico di Milano per conto di Bat Radar Limited, la società inglese di social media intelligence e social influence che cura i report pubblicati su Autosupermarket.
Il Bat Factor esprime un valore che prende in considerazione fattori 1) rilevanti, 2) relativi, 3) tempificati.
I fattori rilevanti misurano il reale coinvolgimento del pubblico di una pagina social. È basato sul numero di azioni effettivamente compiute dagli utenti. Più il pubblico è coinvolto più influente è la pagina.
I fattori relativi mettono in relazione le azioni totali dell’utenza dei social network con la dimensione di fanbase di una pagina social. Una pagina social deve infatti avere un “suo” pubblico, un pubblico da sedurre e da stimolare affinché compia un’azione.
I fattori tempificati considerano il tempo come variabile principale. Una pagina social ben gestita è una pagina viva, attiva, puntualmente rinnovata. Se non nutriamo il nostro pubblico con contenuti aggiornati, o se non lo nutriamo affatto, il nostro pubblico (ma anche l’utenza generale) ci ignora.
Il Bat Factor prende anche in considerazione il numero di post pubblicati su una pagina. Più si pubblica, più possibilità ci sono di coinvolgimento attivo del pubblico.