
Eccoci puntuali al nostro appuntamento mensile con la classifica delle Case automobilistiche più seguite sui social, Instagram e Facebook.
Top brand auto su Instagram – gennaio 2018 (Pagine Italia)
Con il nuovo ranking vogliamo verificare se, negli ultimi 30 giorni, vi sono stati degli spostamenti dalla classifica precedente e, nella fattispecie, capire chi è riuscito a migliorare le proprie performance e chi invece non ce l’ha fatta.
Faremo quindi il confronto con la classifica di dicembre, alla quale si rimanda per avere delucidazioni sulla metodologia utilizzata e sulla società che la elabora, Bat Radar.
I brand in classifica
I brand analizzati sono: Alfa Romeo Italia, Audi Italia, BMW Italia, Citroën Italia, Dacia Italia, Fiat Italia, Ford Italia, Hyundai Italia, Jaguar Italia, Jeep Italia, Kia Motors Italia, Lancia Italia, Land Rover Italia, Lexus Italia, Maserati Italia, Mercedes-Benz Italia, MINI Italia, Opel Italia, Peugeot Italia, Porsche Italia, Renault Italia, SEAT Italia, ŠKODA Italia, Smart Italia, SsangYong Italia, Subaru Italia, Suzuki Italia, Toyota Motor Italia, Volkswagen Italia, Volvo Auto Italia.
A completare l’esaustività del panorama dei brand auto, mancano all’appello: Chrysler, Ferrari, Honda, Lamborghini, Mazda, Mitsubishi e Nissan, che hanno optato per una pagina internazionale e non dedicata al mercato italiano (scelta del tutto leggittima). Per motivi statistici le pagine italiane non possono essere messe a confronto con le pagine internazionali.
Rispetto alla classifica precedente c’è una novità: Alfa Romeo ha lanciato la sua pagina –Italia, pertanto a partire da questo mese la includeremo nelle nostre analisi, augurandole una veloce scalata alla vetta.
A differenza di quanto abbiamo fatto lo scorso mese, a partire da questo mese, pubblicheremo una sola tabella, ordinata per Bat Factor, ma contenente anche i dati di engagement e la fanbase, così da poter soddisfare ogni curiosità.
La classifica delle case automobilistiche più seguite (e dunque più influenti) su Instagram – gennaio 2018 (Pagine Italia)
Posizione | Nome | Avg Followers | Engagement | Bat Factor | Variazione mese precedente |
1 | MINI Italia | 35514 | 42984 | 3,3393 | +4 |
2 | Jaguar Italia | 37245 | 42684 | 3,2398 | +1 |
3 | Audi Italia | 133685 | 103716 | 2,7007 | +1 |
4 | Volvo Auto Italia | 22502 | 15480 | 2,5664 | -3 |
5 | BMW Italia | 67918 | 35002 | 2,3185 | -3 |
6 | Ford Italia | 36339 | 18349 | 2,2887 | = |
7 | Mercedes-Benz Italia | 132533 | 62877 | 2,2439 | +12 |
8 | Maserati Italia | 57633 | 24256 | 2,2222 | = |
9 | Peugeot | 32997 | 14324 | 2,1834 | +6 |
10 | Porsche Italia | 55210 | 18282 | 2,08 | +6 |
11 | Alfa Romeo Italia | 5657 | 15454 | 2,078 | New Entry |
12 | Smart Italia | 43477 | 14108 | 2,0492 | +2 |
13 | Land Rover | 68824 | 20661 | 2,017 | +4 |
14 | Renault Italia | 40312 | 11163 | 1,9571 | -2 |
15 | Opel Italia | 3771 | 7784 | 1,9201 | +11 |
16 | Dacia Italia | 2645 | 2739 | 1,92 | +13 |
17 | Lexus Italia | 8140 | 3982 | 1,9178 | -6 |
18 | Suzuki Italia | 7848 | 3152 | 1,9154 | -5 |
19 | Fiat Italia | 5987 | 2012 | 1,9121 | -10 |
20 | Hyundai Italia | 7631 | 1538 | 1,9061 | +3 |
21 | Kia Italia | 25074 | 5822 | 1,9039 | -1 |
22 | Citroën Italia | 23919 | 5618 | 1,8846 | = |
23 | Lancia Italia | 49186 | 8461 | 1,8413 | +1 |
24 | Jeep Italia | 23021 | 3144 | 1,816 | -3 |
25 | Toyota Italia | 33999 | 4755 | 1,7867 | = |
26 | Seat Italia | 12100 | 1031 | 1,657 | -8 |
27 | Skoda Italia | 1941 | 1474 | 1,6421 | -17 |
28 | Subaru Italia | 1524 | 591 | 1,39 | -21 |
29 | SsangYong Italia | 231 | 1202 | 1,01 | -2 |
Analisi
Mini, Jaguar e Audi salgono di qualche posizione, aggiudicandosi, rispettivamente, il primo, il secondo e il terzo posto della classifica, a discapito di Volvo e BMW che perdono il podio (ma si attestano appena sotto).
Notevole la rimonta di Mercedes-Benz che dalla 19a posizione della classifica precedente raggiunge a un ragguardevole 7° posto. Peugeot e Porsche guadagnano diverse posizioni, entrando nella rosa dei primi 10.
Grandissimo successo di Alfa Romeo che, con una pagina appena lanciata, entra in classifica con la scure sul collo alla decina dei big.
Bene anche Smart e Land Rover, che mostrano un netto miglioramento rispetto al mese scorso.
Opel e Dacia andrebbero premiate per lo sforzo compiuto di essere riuscite a raggiungere metà classifica, partendo praticamente dalla base.
Lexus e Suzuki perdono posizioni, pur rimanendo nella parte centrale della classifica. Fiat invece scende al 19° posto.
Precipitano Subaru (dal 7° al 28°), Skoda ( dal 10° al 27° posto) e Seat (dal 18° al 26° posto), mentre resta sostanzialmente costante e stabile l’andamento di Ford, Maserati, Renault, Hyundai, Kia, Citroën, Lancia, Jeep, Toyota e SsangYong.
Pesa, infine, l’assenza di Volkswagen che, al momento di chiudere questo articolo, mostra, su Instagram, la data di pubblicazione del suo ultimo post: 22 novembre 2017. Fuori dunque dal periodo di osservazione di questa classifica.
Top brand auto su Facebook – gennaio 2018 (pagine Italia)
Per ragioni puramente statistiche, la classifica dei top brand auto su Facebook è divisa in due parti. In questo articolo analizzeremo i brand auto che su Facebook sono presenti con singole pagine per singoli mercati, di cui analizzeremo la pagina relativa al mercato italiano. Nella prossima sezione analizzeremo invece i brand auto che hanno scelto di promuovere il proprio brand attraverso le Facebook Global Pages, tra le quali vi è anche una pagina italiana.
Per avere dei riferimenti riguardo alla metodologia utilizzata, o per avere maggiori delucidazioni sulla necessità di distinguere tra pagine singole e Facebook Global Pages, si rimanda all’articolo Le case automobilistiche più seguite su Facebook.
I brand analizzati in questa sede sono: Audi, BMW, Dacia, Honda, Hyundai, Jeep, Kia, Lexus, Maserati, Mazda, Mercedes-Benz, Mitsubishi, Renault, Skoda, SsangYong, Subaru, Suzuki, Toyota e Volvo.
I più attenti noteranno l’assenza di Seat, che lo scorso mese era in questo gruppo concorrendo con una pagina singola per l’Italia e che nell’ultimo periodo si è invece lanciata nell’avventura delle Facebook Global Pages, motivo per il quale verrà analizzata nel prossimo articolo.
Ferrari e Porsche hanno una sola pagina internazionale e non rientrano pertanto nella nostra indagine relativa al solo mercato italiano.
Quesiti di ricerca
- Quali sono i brand auto che riescono a far lavorare più efficacemente la propria pagina Facebook e a stimolare maggiormente l’azione dei propri fan, con particolare riferimento al mercato italiano?
2. Quali variazioni ci sono state rispetto al mese scroso? Chi è sceso e chi è salito in classifica?
La classifica delle case auto più seguite (e più influenti sul proprio pubblico) su Facebook (Bat Factor – ultimi 30 giorni) – Pagine italiane
Posizione | Nome | Avg Followers | Engagement | Bat Factor | Variazione mese precedente |
1 | Kia Motors Italia | 919.471 | 408.779 | 2,2039 | +2 |
2 | Dacia Italia | 163.037 | 64.618 | 2,1268 | -1 |
3 | Renault Italia | 603.116 | 163.106 | 1,9402 | -1 |
4 | Mazda Italia | 287.793 | 37.778 | 1,7802 | +1 |
5 | Lexus Italia | 202.244 | 24.420 | 1,7124 | +2 |
6 | Maserati Italia | 144.030 | 14.882 | 1,6935 | = |
7 | Mercedes-Benz Italia | 1.136.081 | 125.156 | 1,6838 | +8 |
8 | Suzuki Italia | 164.872 | 17.672 | 1,6787 | +3 |
9 | Volvo Auto Italia | 201.188 | 18.142 | 1,65 | New Entry |
10 | Audi Italia | 1.716.501 | 140.596 | 1,6479 | = |
11 | BMW Italia | 1.086.388 | 68.535 | 1,619 | +5 |
12 | Jeep Italia | 335.116 | 8.395 | 1,6043 | = |
13 | Subaru Italia | 46.264 | 5.738 | 1,603 | -9 |
14 | SsangYong Italia | 64.565 | 3.098 | 1,5983 | -1 |
15 | Mitsubishi Motors Italia | 51.762 | 2.004 | 1,5966 | -6 |
16 | Honda Auto Italia | 94.908 | 3.120 | 1,5878 | -2 |
17 | ŠKODA Italia | 330.135 | 9.274 | 1,5806 | +2 |
18 | Hyundai Italia | 620.662 | 5.896 | 1,5598 | = |
19 | Toyota Motor Italia | 738.627 | 4.878 | 1,5575 | -2 |
Analisi
Alla guida della classifica restano saldamente in testa Kia, Dacia e Renault, con Kia che superando Renault e spodestando Dacia, balza dal 3° al 1° posto, costringendo le due rivali (rivali in classifica, si intende) a scendere di una posizione.
Mazda e Lexus hanno ingranato la marcia e iniziato una bella corsa, posizionandosi subito sotto il podio, rispettivamente alla 4a e 5a posizione.
Maserati resta stabile alla 6a, come Audi alla 10° e Jeep alla 12°, mentre davvero notevole è il sorpasso di Mercedes-Benz Italia che dalla 15a posizione entra, con un onorevole 7° posto, nella top ten.
Anche Suzuki entra nella rosa dei big, scalando di tre posizioni.
Volvo, la grande assente il mese scorso (assente per non aver pubblicato post nel periodo d’osservazione) sfonda letteralmente la barriera della 10° posizione, aggiudicandosi il 9° posto. Questo dimostra l’importanza di avere una pagina puntualmente curata. Se abbiamo qualcosa di interesante da offrire, il pubblico ci segue.
BMW si scrolla di dosso la parte bassa della classifica salendo all’11a posizione.
Subaru crolla, precipitando al 13°posto (era al 4° nella classifica di dicembre). Anche Mitsubishi perde posizioni, passando dal 9° al 15° posto.
Pochi spostamenti per SsangYong, Honda, Skoda, Hyundai e Toyota, che restano nella parte bassa della classifica.
Titolo: Top brand auto su Facebook – gennaio 2018
Analisi delle Facebook Global Pages
I brand presi in considerazione per l’analisi sono: Alfa Romeo, Citroën, Fiat, Ford, Jaguar, Lamborghini, Lancia, Land Rover, Mini, Nissan, Opel, Peugeot, Seat, Smart e Volkswagen.
Rispetto all’articolo precedente, Le case automobilistiche più seguite su Facebook di dicembre scorso, con cui si faranno i raffronti per capire chi sale e chi scende in classifica, c’è la new entry di Seat, che ha cambiato strategia, scegliendo di adottare le Global Pages per presidiare il network più amato al mondo.
Allo stesso articolo si rimanda per rendersi edotti sulla metodologia utilizzata e sulla società che elabora tali classifiche, l’inglese Bat Radar (www.bat-radar.com).
Quesito
Quali sono i brand auto che riescono a stimolare maggiormente l’azione dei propri fan, a coinvolgerli e a persuaderli?
I risultati dell’indagine
La classifica delle case auto più seguite (e più influenti sul proprio pubblico) su Facebook (Bat Factor – ultimi 30 giorni) – Pagine italiane – Facebook Global Pages
Posizione | Nome | Avg Followers | Engagement | Bat Factor | Variazione mese precedente |
1 | Lancia Italia | 381.745 | 20.703 | 1,6647 | = |
2 | Fiat Italia | 3.809.397 | 34.184 | 1,6385 | +1 |
3 | Smart Italia | 2.408.377 | 174.554 | 1,6226 | +4 |
4 | ALFA ROMEO Italia | 2.677.654 | 70.939 | 1,5923 | -2 |
5 | Volkswagen | 32.056.838 | 141.050 | 1,5691 | = |
6 | Peugeot Italia | 11.121.176 | 208.529 | 1,5594 | -2 |
7 | Land Rover | 15.574.138 | 72.359 | 1,557 | -1 |
8 | Seat Italia | 3.699.497 | 6.076 | 1,546 | New Entry |
9 | Nissan Italia | 19.614.639 | 32.681 | 1,541 | +3 |
10 | Citroën Italia | 10.482.974 | 22.815 | 1,539 | -1 |
11 | Opel Italia | 3.832.841 | 41.770 | 1,5364 | -3 |
12 | MINI Italia | 11.898.755 | 108.420 | 1,5337 | -2 |
13 | Ford Italia | 8.536.429 | 17.343 | 1,5294 | -2 |
14 | Lamborghini | 12.515.733 | 36.864 | 1,5271 | -1 |
15 | Jaguar Italia | 16.989.388 | 70.464 | 1,527 | -1 |
Analisi
Meritatissimo il primo posto di Lancia, che resta in testa alla classifica. Basta dare un’occhiata alla distanza tra base di follower e azioni di engagement degli altri brand per capire le ragioni del suo successo. Lancia sa decisamente come parlare al suo pubblico.
Fiat sale di una posizione per raggiungere il secondo posto, spingendo più giù Alfa Romeo, che perde il podio, mentre Smart scala la classifica di ben 4 posizioni per sedere a buon diritto sul terzo scanno.
Volkswagen conferma il 5° posto, mentre Peugeot e Land Rover perdono qualche posizione.
Seat entra per la prima volta in classifica direttamente all’8a posizione.
Nissan sale dalla 12° alla 9° posizione, spingendo più in basso gli altri brand, Citroën, Opel, Mini, Ford, Lamborghini e Jaguar che, perdendo qualche posizione, rimangono sostanzialmente in coda alla classifica.
Cos’è il Bat Factor
Il Bat Factor è un indice elaborato dal Politecnico di Milano per conto di Bat Radar Limited, la società inglese di social media intelligence and influence che cura i report pubblicati su Autotecnica.
Il Bat Factor esprime un valore che prende in considerazione fattori 1) rilevanti, 2) relativi, 3) tempificati.
I fattori rilevanti misurano il reale coinvolgimento del pubblico su una pagina social. È basato sul numero di azioni effettivamente compiute dagli utenti. Più il pubblico è coinvolto più influente è la pagina.
I fattori relativi mettono in relazione le azioni totali dell’utenza dei social network con la dimensione di fanbase di una pagina social. Una pagina social deve infatti avere un “suo” pubblico a cui parlare, un pubblico da sedurre e da stimolare affinchè compia un’azione.
I fattori tempificati considerano il tempo come variabile principale. Una pagina social ben gestita è una pagina viva, attiva, puntualmente rinnovata. Se non nutriamo il nostro pubblico con contenuti aggiornati, o se non lo nutriamo affatto, il nostro pubblico (ma anche l’utenza generale) ci ignora.
Il Bat Factor prende anche in coniderazione il numero di post pubblicati su una pagina. Più si pubblica, più possibilità ci sono di coinvolgimento attivo del pubblico.
Paola Vee
Marketer e social media expert
