BMW si conferma il marchio più apprezzato dai concessionari italiani

Massimiliano Di Silvestre, presidente e CEO di BMW Italia, ritira il premio all'Automotive Dealer - foto © BMW

BMW è il marchio numero uno nella soddisfazione dei dealer in Italia.

A stabilirlo è la 22esima edizione dello studio DealerSTAT, l’indagine annuale condotta da Quintegia sulla qualità del rapporto tra case automobilistiche e reti di concessionari.

Il prestigioso riconoscimento è stato consegnato nel corso dell’Automotive Dealer Day – House of Mobility, evento B2B di riferimento per il settore della mobilità in Europa che si è svolto a Verona.

A ritirare il premio è stato Massimiliano Di Silvestre, presidente e amministratore delegato di BMW Italia.

Con la nostra rete – ha commentato Di Silvestre – abbiamo costruito una relazione di alto livello, basata su una partnership professionale e caratterizzata da un tocco umano distintivo. Un’integrazione perfetta con il Team BMW Italia, uniti da un’ambizione condivisa: il miglioramento continuo”.

Un punteggio oltre la media nazionale

BMW ha ottenuto un punteggio medio pari a 4,25 su 5, distanziando sensibilmente la media italiana di 3,29.

Il risultato conferma l’efficacia del modello di relazione con i dealer promosso dal marchio bavarese, sempre più orientato a una collaborazione strategica e integrata tra rete e casa madre.

Infatti, lo studio DealerSTAT valuta oltre 60 indicatori relativi alle principali aree di business dei concessionari: dal management al supporto commerciale, dalla customer experience alle vendite business, dai veicoli usati al post-vendita.

BMW ha raggiunto le migliori performance in quattro ambiti: management della rete, customer experience, vendite business e business dell’usato.

Il valore della relazione, punto di forza BMW

Secondo i dati raccolti da Quintegia, il punto più apprezzato dai dealer BMW è proprio la qualità della relazione con il marchio. Si tratta di un elemento cruciale, soprattutto in una fase di trasformazione dell’automotive che impone nuovi modelli di collaborazione tra costruttori e concessionarie.

Come funziona DealerSTAT

L’edizione 2025 dello studio DealerSTAT ha coinvolto 1.277 concessionarie italiane, 32 marchi automobilistici, il 62% della rete dealer in Italia con una rilevazione: dal 10 marzo al 15 aprile.

L’indagine è promossa da Quintegia, centro studi e ricerca specializzato in innovazione e networking nel settore automotive.

DealerSTAT rappresenta oggi il benchmark più completo sul livello di soddisfazione delle reti ufficiali nei confronti delle rispettive Case.

La forza della strategia BMW

Il riconoscimento ottenuto da BMW riflette una strategia di lungo termine basata su ascolto, supporto operativo e visione condivisa con la rete dei partner. Un risultato che non solo consolida il posizionamento premium del marchio, ma indica anche una via sostenibile per l’evoluzione del rapporto tra OEM e dealer, in uno scenario sempre più competitivo e digitalizzato.