
Il marchio Jeep e Juventus tornano a incrociare il proprio cammino per proseguire il percorso di brillante collaborazione nato durante la stagione 2012-2013.
Un rapporto che si avvia a vivere la quattordicesima stagione e che ha fruttato 19 titoli della prima squadra maschile, 13 della prima squadra femminile e 1 Coppa Italia Serie C della Next Gen in annate che hanno visto la crescita esponenziale del marchio Jeep sul mercato italiano e su quello europeo.
I risultati commerciali europei relativi a questo primo scorcio del 2025 mostrano infatti un volume complessivo di immatricolazioni superiore alle 50.000 unità (YTD aprile), con un incremento del 4,6% rispetto al primo quadrimestre del 2024, che vale una quota di mercato dell’1,1% nel segmento delle passenger car, in crescita rispetto allo scorso anno.
Jeep e Juventus: due ‘J’ con attitudine al successo e al Made in Italy
Concentrando l’analisi sul mercato italiano, il brand Jeep nel 2024 ha visto la Avenger – il primo Suv di Jeep disegnato a Torino – essere il più venduto del segmento, trend confermato in questo primo quadrimestre del 2025.
Non solo: Avenger è anche leader tra i B-SUV 100% elettrici.
Renegade e Compass rappresentano una storia di successo tricolore: i Suv Made in Melfi sono stati prodotti in oltre un milione di unità, e lo stabilimento lucano ospiterà la produzione della nuova generazione di Compass.
Il brand Jeep occupa oggi la settimo posto nel ranking assoluto del mercato italiano autovetture con una quota del 4,5% nel primo quadrimestre, in crescita rispetto allo stesso periodo dello scorso anno (+0,1%).
Nella foto la nuova divisa della Juventus con il logo Jeep indossata da Locatelli, Vlahović, Weah e Yildiz accanto a Compass, il SUV Made in Italy da poco presentato alla stampa internazionale.