Toyota, arriverà nel 2021 il primo Suv 100% elettrico

Dopo essersi ritagliata un ruolo di primaria importanza nel segmento delle vetture ibride, ora per Toyota è arrivato il momento di fare un ulteriore passo avanti sul fronte dell’elettrificazione, presentando un modello completamente elettrico. Per essere precisi, in realtà, nella prima metà del 2021 vedremo soltanto il primo di una lunga serie di vetture 100% elettriche, che prenderanno vita su un’inedita piattaforma Toyota appositamente sviluppata.

Una piattaforma, sei modelli

Si chiama e-TNGA ed è la nuova piattaforma modulare di Toyota sulla quale, dopo il primo sul elettrico nel 2021, nascerà un’intera famiglia di modelli a zero emissioni negli anni a venire. Stando ai piani di Toyota, verrà utilizzata per una compatta, una berlina di segmento C, due Suv, un crossover e un minivan. La particolarità di questa nuova piattaforma è rappresentata dalla presenza di due soli elementi fissi, ovvero i due vani motore, mentre tutto il resto della struttura può essere modificato: altezza, larghezza, lunghezza e anche il passo. Grazie a questa configurazione la e-TNGA di Toyota può accogliere batterie di tre tagli diversi e schemi propulsivi che usano uno o due motori elettrici, in modo da avere vetture a trazione integrale o posteriore, o anche anteriore.

Fino a 400 CV

I dati tecnici dei modelli che nasceranno sulla nuova piattaforma Toyota non sono ancora stati rilevati. Ma secondo le dichiarazioni di alcuni vertici Toyota, pare che sulla e-TNGA sarà possibile installare pacchi batterie con una capacità compresa tra 50 e 100 kWh, per livelli di autonomia che andranno da un minimo di 300 a un massimo di 600 km. I motori elettrici, invece, avranno una potenza compresa fra 100 e 200 CV ciascuno, portando la potenza di picco sui modelli a trazione integrale a 400 CV.

La piattaforma Toyota e-TNGA in pillole:

  • Capacità batteria: da 50 a 100 kWh
  • Autonomia: da 300 a 600 km
  • Potenza: da 110 a 400 CV
  • Trazione: anteriore, posteriore o integrale