SCHIERAMENTO RECORD DI DUNLOP ALLA 24 ORE DI DUBAI

24HDubai_n.2Dubai è famosa per la sua aspirazione al ‘meglio’. Il grattacielo più alto del mondo, la più grande isola artificiale e il centro commerciale più grande del pianeta sono solo tre esempi delle meraviglie che caratterizzano questo Emirato. Il weekend appena trascorso, Dubai  ha ospitato un nuovo evento da record: la più grande operazione logistica mai gestita da Dunlop Motorsport, la divisione sportiva della casa produttrice di pneumatici. La 6° edizione della ‘24 ore di Dubai’ (http://www.24hdubai.com) sponsorizzata da Dunlop, si è svolta il 14 e il 15 gennaio, ha ricevuto l’adesione di ben 87 equipaggi con un mix di vetture eclettico, che va dalle auto da corsa esotiche alle automobili touring.

Tutti i concorrenti hanno corso su pneumatici Dunlop, di cui gli organizzatori hanno potuto constatare la resistenza, le prestazioni e la regolarità in occasione della manifestazione dell’anno scorso. La griglia di partenza ha visto schierate il maggior numero di vetture equipaggiate con una stessa marca di pneumatici mai raggiunto nella storia delle gare internazionali di endurance. In questa occasione Dunlop  ha messo a disposizione 6500 pneumatici. Lo sforzo logistico è stato impressionante – i prodotti sono stati inviati a Dubai in 14 container e l’assistenza alle vetture sarà garantita da uno staff di 38 tecnici specializzati.

Gary Wassell, Direttore della divisione Car Motorsport, è orgoglioso di portare Dunlop sulla linea di partenza di questa corsa estremamente impegnativa.  “È l’operazione logistica più grande mai realizzata nella storia centenaria di Dunlop Motorsport. Forniremo pneumatici Dunlop con 74 specifiche differenti per soddisfare le esigenze incredibilmente eterogenee delle auto in gara. Gli organizzatori hanno svolto un lavoro eccellente ricevendo iscrizioni da tutto il mondo.” In griglia di partenza erano presenti vetture dalle caratteristiche molto diverse come la nuova Mercedes Benz SLS AMG, la Ferrari F430GT2, la Porsche 911GT3, la Lamborghini Gallardo, la Aston Martin Vantage e i modelli da corsa Corvette.  Nelle categorie altamente competitive delle auto da turismo, i tecnici Dunlop hanno dovuto cimentarsi con vetture come la Seat Leon, la Mini Cooper e la RenaultSport Clio. Gli pneumatici da corsa Dunlop sono progettati e fabbricati nel Motorsport Technical Centre di Birmingham, in Gran Bretagna.  L’azienda vanta un palma res invidiabile nelle gare di endurance, con più vittorie nella prestigiosa 24 ore di Le Mans di qualunque altro produttore di pneumatici. Nel 2010, Dunlop si è aggiudicata la corsa di endurance forse più impegnativa in assoluto, la 24 ore del Nurburgring, in qualità di partner tecnico ufficiale dell’equipaggio della BMW M3 GT2. Lo stabilimento Fort Dunlop di Erdington (Birmingham) è stato inaugurato nel 1917. Negli ultimi dieci anni è stato ristrutturato e oggi ospita la divisione Motorsport europea, che ogni anno produce oltre 200.000 pneumatici da corsa ad alta tecnologia per il campionato mondiale Moto2, l’International GT, le competizioni di endurance e campionati di automobilismo nazionali come il British Touring Car Championship.