Renault Zero Twizy Limits: libertà di movimento

La nuova Renault Twizy non conosce limiti nei centri storici e arriva ovunque, dagli accessi ZTL al parcheggio, persino nelle vetrine dei negozi e sui cartelli stradali, rivelandosi il mezzo ideale per circolare nelle grandi metropoli contemporanee.
Con il leit motiv “arriva ovunque anche nelle vetrine” la Casa automobilistica francese reinterpreta la mobilità urbana abbattendo ogni tipo di barriera. Con Twizy, il quadriciclo 100% elettrico, è oggi possibile vivere la città liberamente, senza dover sottostare ai vincoli sempre più stringenti che rendono inaccessibili i centri storici delle nostre città.

IMG_20150430_122832IMG_20150430_122848


Per ribadire i vantaggi di Twizy Renault ha chiesto allo street artist francese Clet Abraham, artista di fama internazionale, di applicare il suo lavoro alla filosofia Twizy. Clet, diventato celebre per la sua segnaletica stradale modificata, è la prima volta che si lega a una casa automobilistica. Dall’unione tra lo spirito rivoluzionario di un veicolo innovativo quale è la Renault Twizy con la filosofia di un artista che rompe le barriere della comunicazione, sono nati cosi i cartelli “ZTL – Zero Twizy Limits” dove la silhouette dell’auto compare sui segnali di divieto di accesso o di sosta vietata, un modo ironico per sottolineare la mobilità senza limiti del quadriciclo francese.
Zero Limits è infatti il messaggio che Renault vuole dare a chi desidera muoversi più liberamente e Clet Abraham reinterpreta con la sua arte la libertà di accesso di Twizy nei centri storici. Il pensiero artistico di Clet Abraham è basato sul concetto di sovrapposizione dei significati: modificare un elemento urbano con un intervento artistico significa far nascere, dall’incontro di questi due elementi, un terzo significato.
“Il mio preferito è il divieto d’accesso perché è compreso ovunque e quasi identico dappertutto. Se vuoi interpretare la mia collaborazione con Twizy, posso dirti che in attesa del teletrasporto, l’auto elettrica è l’unico modo per affrontare il problema accesso in città.” ci ha confessato Clet Abraham.

IMG_20150430_120614 IMG_20150430_120726
Twizy è ultracompatta (solo 2,3 m di lunghezza e 1,38 m di larghezza), maneggevole come uno scooter ma sicura e confortevole come un’automobile, silenziosa, facile da guida ma sopratutto elettrica e quindi a zero emissioni. Può essere posteggiata ovunque sia perpendicolarmente che negli spazi più stretti grazie all’apertura delle porte ad ali di gabbiano.
Con il suo look ironico e divertente e con la sua linea d’avanguardia Twizy diventa complice nella vita quotidiana, potendo accedere e muoversi senza impedimenti all’interno delle ZTL, rendendosi, così, indispensabile per chi desidera riconquistare la propria libertà nelle città di oggi soffocate dal traffico e dall’inquinamento atmosferico ed acustico.
Disponibile in due versioni, Twizy (velocità massima fino a 80 Km/h, guidabile a partire da 16 anni con patente B1 o B) e Twizy 45 (velocità massima di 45 Km/h guidabile dai 14 anni con patente AM), è divertente da guidare, con un’accelerazione da 0 a 45km/h in soli 6 secondi, èfacile da utilizzare perché si ricarica completamente in 3 ore e mezza su una semplice presa domestica, ha un’autonomia in ciclo ECE-15 di 100 Km (tra 50 e 80 km in condizioni di utilizzo reali), è agevole da parcheggiare e sicura come un’auto, grazie a 4 freni a disco, airbag conducente e cinture di sicurezza anteriore e posteriore.
Per ribadire il concetto che Twizy può arrivare ovunque, GAP (famoso negozio americano di abbigliamento) ha ospitato la 100% elettrica della Losanga, nel corso della settimana, all’interno delle sua vetrina degli store di Roma e Milano, in pieno centro storico, sullo sfondo di un’installazione insolita e divertente, interamente realizzata con i capi di abbigliamento del noto brand accompagnati dalle opere di Clet Abraham.

FOTO IMG_20150430_130909

 

“Clet e Twizy sono legati da quello spirito unconventional che vuole annullare le barriere per suggerire un modo nuovo di vivere la città, senza sacrificare la propria libertà di movimento” spiega Francesco Fontana Giusti, Direttore Comunicazione & Immagine Renault Italia, “anche Twizy, infatti, riesce ad arrivare ovunque, grazie alla sua agilità e maneggevolezza e alla sua natura 100% elettrica, senza conseguenze sull’ambiente e con la silenziosità che solo un veicolo elettrico può offrire.”
“Twizy è un concentrato di design, ecologia e dinamismo, un veicolo che ha suscitato da subito la mia curiosità : ho accettato l’invito di Renault ad esprimere creativamente il concetto di mobilità senza limiti legato a questo veicolo 100% elettrico perché mi piace legare la mia arte a progetti in cui credo, come quello della mobilità sostenibile.” ha dichiarato Clet Abraham.