![07 BOX ready!academy](https://www.autotecnica.org/wp-content/uploads/2024/09/07-BOX.jpg)
I corsi di base tecnici Ready!Academy comprendono 5 moduli, per un totale di 190 ore di lezione, in ciascuno dei quali gli allievi vengono portati a un livello di conoscenza tecnica base omogenea per poter affrontare più efficacemente i blocchi successivi.
- Fondamenti di elettronica (8 ore): la batteria, le grandezze elettriche e le loro relazioni, l’alternatore, Relè e fusibili, il multimetro, attuatori e sensori, la modulazione PWM, lettura ed interpretazione di uno schema elettrico.
- Climatizzazione di base (8 ore):fondamenti dei circuiti frigorigeni, tipologie di compressori e olii, tipologie dei componenti di un impianto, manutenzione degli impianti clima, diagnosi e ricerca guasti.
- Evoluzioni motori a benzina e Diesel con pratica (24 ore – 3 gg.): le unità di misura e i simboli, i cicli di funzionamento termodinamico, ciclo Otto e ciclo Diesel, potenza e coppia, caratteristiche costruttive dei componenti, aspirazione e sovralimentazione, lubrificazione, raffreddamento e scarico.
- Sistemi di iniezione (8 ore): i sistemi Single Point benzina, i sistemi Multi Point benzina, i sistemi Iniezione diretta benzina, i sistemi Iniezione Diesel, il sistema Common Rail, le normative antinquinamento.
- Manutenzione e funzionamento cambi automatici (8 ore):il corso argomenta il corretto metodo e le relative tecniche per eseguire il lavaggio, la sostituzione del fluido ATF e la sostituzione del filtro del cambio automatico a regola d’arte in piena sicurezza ed efficacia con adeguate attrezzature e raccordi.
Ready!Academy: Corsi di approfondimento
In questo caso si entra più specificatamente su aspetti tecnici che si incontrano comunemente nella pratica d’officina, quali:
- Diagnosi automotive e Passthru con pratica (8 ore):le reti CAN, lo strumento di diagnosi seriale, le diagnosi delle principali centrali, utilizzo del tester di diagnosi e passthru.
- Corso sul portale STAR (4 ore):corso sul nuovo portale officina Magneti Marelli STAR con introduzione sulle funzionalità , indicazioni di invio promo e comunicazioni, fatturazione, conversione documenti e gestione pneumatici.
- Revisione cambi automatici con pratica (24 ore – 3 gg.):presentazione del cambio utilizzato, aspetti generali e componentistica, smontaggio completo, diagnosi componenti, funzionamento e logica innesto marce, rimontaggio, test funzionamento con banco prova, difettosità classiche e codici guasto.
- Evoluzione motori ibridi ed elettrici (8 ore):panoramica dei veicoli ibridi ed elettrici sul mercato, componenti e configurazioni.
- Corso ADAS con pratica (8 ore): standard e classificazione dei livelli, la frenata di emergenza, il sistema Anticollisione multipla, il monitoraggio dell’angolo cieco, il parking system, il Cruise Control. Prova pratica di taratura e calibrazione sistemi ADAS.
Ready!Academy: Corsi gestionali
In questo blocco che fa parte del programma Ready!Academy, si mette da parte la tecnica pura per acquisire nozioni utili alla migliore gestione dell’officina e dei clienti, dai costi e ricavi alla promozione dell’attività , dalla produttività al ruolo del capo officina, fino alle strategie per il miglioramento dei processi di assistenza. Elementi indispensabili, al pari della preparazione tecnica, per rendere proficua un’attività e fidelizzare la clientela. In particolare:
- Gestione del cliente (8 ore):le aspettative del cliente e le fasi del processo di assistenza, la vendita del servizio di assistenza, la relazione con i clienti, la soddisfazione del cliente, la valorizzazione degli interventi effettuati.
- Gestione efficiente dell’officina (8 ore):il contesto e il ruolo del Capo officina, costi e ricavi dell’officina, la gestione economica, la produttività dell’officina, fasi e azioni di miglioramento del processo di assistenza.
- Accettatori officina (8 ore):il processo di gestione della relazione con il cliente, le fasi del colloquio professionale, procedure e strumenti per l’accettazione e riconsegna del veicolo, la vendita del servizio e la soddisfazione del cliente.
Corsi di certificazione
Questo blocco è dedicato a chi vuole ottenere le certificazioni obbligatorie per operare su fluidi speciali e sui veicoli ibridi ed elettrici. In particolare:
- Certificazione F-Gas (8 ore):corso teorico e pratico (Reg. CE 307/2008) rivolto esclusivamente a personale dipendente di aziende operanti nel settore dell’autoriparazione e che abilita al maneggiamento di Gas Fluorurati impiegati negli impianti di climatizzazione.
- Certificazione PES-PAV-PEI (16 ore – 2gg.):il corso consentirà ai partecipanti che lo frequenteranno e supereranno il test finale, di ricevere l’Attestato di certificazione che li abiliterà agli interventi di messa in sicurezza e manutenzione su veicoli con propulsione ibrida ed elettrica, nei quali è indispensabile la messa in sicurezza prima di effettuare qualunque operazione di manutenzione.