Peugeot 2008 DKR16 svela i suoi colori per la Dakar

Peugeot 2008 DKR16

Peugeot 2008 DKR16 svela i suoi colori per la Dakar. Il Team Peugeot Total svela la livrea con la quale il suo “Dream Team” – composto da Sébastien Loeb, Stéphane Peterhansel, Cyril Despres e Carlos Sainz – parteciperà alla prossima Dakar, che nelle prime settimane di gennaio lo porterà ad affrontare le insidie di una gara che si snoderà attraverso l’Argentina e la Bolivia. Per la stagione 2016, la Peugeot 2008 DKR ha subito una profonda evoluzione. Ora è più larga, più bassa, più veloce e più potente. Oltre alla linea aggressiva, la nuova vettura non passerà inosservata nel deserto anche per la nuovissima livrea. La Peugeot 2008 DKR16 – questo il nome della vettura – sfoggia, infatti, i colori di tutti i partner coinvolti nel progetto Dakar, e un tetto color argento destinato a riflettere i forti raggi del sole dell’estate argentina, che in gennaio può toccare temperature fino a 50°. Questa livrea moderna sottolinea tutti i cambiamenti apportati alla vettura sin dal debutto nella Dakar undici mesi fa, visibili dall’esterno o nascosti sotto la carrozzeria. Le nuove dimensioni della 2008 DKR16 hanno modificato sostanzialmente la ripartizione delle masse. Le ruote di scorta sono ora alloggiate nelle fiancate per abbassare il baricentro e migliorare il comportamento dinamico.

Peugeot 2008 DKR16

La nuova carrozzeria è stata disegnata per esaltare questa forma nuova, accentuando contemporaneamente le superfici piane e le curve, per fare della Peugeot 2008 DKR16 una delle vettura con uno dei look più accattivanti della Dakar. La livrea 2016 si sviluppa dal frontale verso il posteriore ed esalta il look da lottatrice dell’ultima arma del Team Peugeot Total, grazie alla calandra cromata in cui campeggia il leone del Marchio. Il design complessivo e la disposizione dei colori sottolineano anche la parentela con la Peugeot 2008 di serie, da cui è stata estrapolata la 2008 DKR16.

Peugeot 2008 DKR16

La 38esima edizione della Dakar partirà da Buenos Aires, in Argentina, sabato 2 gennaio e si concluderà a Rosario sabato 16 gennaio. Con un percorso che percorre il Sud America dal sud in tutta la sua larghezza, quasi 10 000 chilometri di lotte impegnative attendono le quattro vetture con i colori Red Bull.