
“Clientela amante delle prestazioni altamente sportive, ma che non vuole rinunciare alle caratteristiche proprie di una moderna vettura utilizzabile tutti i giorni”: questo, in sostanza, il DNA della nuova Peugeot 308 GTi. E questo è quanto ha voluto dimostrare la Casa del Leone nel test drive su strada e in pista sull’autodromo di Misano Adriatico.
Sportiva ed esclusiva, soprattutto nella nuova colorazione blu magnetic abbinata al nero perlato col cosiddetto “taglio coupè franche” della zona posteriore -ma anche in allestimento rosso ultimate-nero perla, oppure in sei altre tinte monocolore-, tradisce la sua vocazione velocistica dai nuovi cerchi in lega 8J x 19” gommati Michelin Pilot Super Sport di misura 235/35R19 e dai due terminali di scarico cromati.
L’erogazione è notevole, ma progressiva: già dai 1900 giri si cominciano a sentire i 330 Nm di coppia ad andamento piatto fino a 5500 giri/min, il che vuol dire una spinta considerevole che, in condizioni di affondo massimo dell’acceleratore, obbliga a lavorare molto col cambio nelle marce basse per evitare di arrivare subito a limitatore (tarato a 6800 giri/min). Non volendo invece forzare, la ripresa è eccellente dalle basse velocità anche con i rapporti alti (la vettura utilizzata in pista montava un cambio a 6 marce manuale).
Tornando a guidare, o meglio pilotare, come è d’obbligo in pista, cioè impegnando la vettura costantemente, salta fuori la sua natura più sportiva: 272 cavalli sono un valore incredibilmente alto per una berlina, sono 170 cavalli/litro, che necessitano di una telaistica al passo con la potenza. E qui si apprezza la rigidezza della scocca unita a valori di leggerezza (1205 chili) che determinano un rapporto peso/potenza di appena 4,46 chili/cavallo. L’inserimento nei curvoni veloci è impeccabile grazie all’elevato angolo di camber negativo di -1,67° (quasi tre volte superiore a quello della tradizionale 308) in abbinamento con le tarature più sportive di molle ed ammortizzatori ed ai tamponi maggiorati di materiale più rigido. Nelle curve a raggio più stretto, affrontate in rilascio, il retrotreno tende a chiudere aiutando quel tanto che basta nell’inserimento, poi l’ESP Bosch9-CE corregge appena lo scivolamento delle ruote posteriori supera l’angolo di sicurezza, riallineando immediatamente la vettura. Incredibile è la spinta in trazione all’uscita delle curve più impegnative, agevolato dall’azione del differenziale autobloccante meccanico Torsen che tiene praticamente sempre in presa una ruota che scarica a terra, a differenza dei sistemi elettronici che invece “tagliano” la potenza per ristabilire l’equilibrio di rotazione tra le due ruote motrici appena l’interna accenna a slittare. Notevole è la potenza frenante, con un impianto sempre pronto anche dopo la sollecitazione di numerosi giri di pista: merito senza dubbio dei dischi anteriori ventilati da 380 mm su cui agiscono le pinze rosse a quattro pistoncini marchiate Peugeot Sport.
Grazie all’esuberanza del propulsore, il quattro cilindri in linea di 1598 cc 16 valvole a doppio asse a camme in testa sovralimentato di derivazione Peugeot RCZ, ed alla leggerezza del corpo vettura, la 308 GTi copre il passaggio da 0 a 100Km/h in 6 secondi netti, ed il chilometro da fermo è percorso in appena 25,3 secondi. La velocità massima è limitata elettronicamente a 250 km orari.
Fin qui le sensazioni forti della pista. Ma poi la Peugeot 308 GTi deve soddisfare anche la vocazione dell’impiego stradale di tutti i giorni, in particolar modo per ciò che concerne il confort e l’aspetto dei sistemi attivi che assistono il pilota, gli ADAS. Si tratta di un pacchetto di dotazioni che sono in grado di intervenire attivamente mantenendo la traiettoria del veicolo all’interno della sua corsia (l’Active Lane Departure Warning), di commutare automaticamente il sistema di fari anabbaglianti-abbaglianti in funzione delle condizioni di illuminazione e di traffico (l’High Beam Assist), di “leggere” i cartelli stradali adeguando la velocità al limite imposto (lo Speed Limit), di percepire un calo del limite di attenzione del conducente (il Driver Attention Alert), che si aggiungono ai già preesistenti sistemi di cruise control e di speed limit. La presenza in serie della 3D Connected Navigation permette anche di monitorare le condizioni del traffico in tempo reale e di selezionare conseguentemente il percorso migliore. All’interno del touchscreen centrale trova posto anche la funzione Mirror Screen che permette l’integrazione del proprio smartphone nella vettura attraverso i 3 protocolli oggi disponibili sul mercato, permettendo così di gestire il telefono dallo schermo in plancia. La 3D Connected Navigation, con riconoscimento vocale e connessa ai servizi TomTom Traffic, permette di ottimizzare gli spostamenti in funzione del traffico stradale e di ricevere informazioni in tempo reale come il meteo, le stazioni di servizio o i parcheggi disponibili. In abbinamento a questa funzione, è previsto il sistema Peugeot Connect per la chiamata automatica di emergenza o in caso di panne.
A livello di prestazioni la nuova Peugeot 308 GTi è data per un consumo di 6,0 litri per 100 chilometri in utilizzo misto, con le due punte di 8,1 litri in percorso urbano e 4,9 in ciclo extraurbano. Il prezzo della berlina Peugeot 308 GTi 270 CV è di € 32.750,00 chiavi in mano.