Nissan, l’ultima novità elettrica si chiama Ariya

Pochi mesi fa, in uno dei momenti più difficili della storia del mercato automobilistico, Nissan aveva presentato NEXT, il piano strategico di elettrificazione della gamma che vedrà la nascita di 12 modelli a basso impatto ambientale nei successivi 18 mesi. Seguendo il percorso delineato da questa nuova strategia nasce Ariya, il primo modello “a ruote alte” 100% elettrico della Casa automobilistica giapponese. Un SUV dal design moderno e giovanile che viene proposto in 5 differenti versioni a listino in base al tipo di combinazione motore-batteria.

C’è anche la versione Performance

Grazie all’utilizzo della piattaforma modulare di ultima generazione CMF-EV che permette l’installazione di pacchi batterie di diverse dimensioni, Nissan Ariya viene offerta con due tagli di batteria differenti, da 63 e da 87 kWh. Queste vanno ad alimentare in base alla versione scelta un solo motore elettrico, montato sull’asse anteriore, oppure due unità, una per ogni asse. Quest’ultima soluzione va a configurare il nuovo sistema di trazione integrale e-4orce, una tecnologia all’avanguardia che sfrutta l’elettronica avanzata per gestire e distribuire la coppia in modo attivo.

Qui di seguito le 5 versioni disponibili a listino 

  • Ariya 2WD 63 kWh

La versione entry level può contare su una potenza complessiva di 160 kW (218 CV) e su una coppia massima di 300 Nm. L’autonomia dichiarata è di 360 km.

  • Ariya 2WD 87 kWh

Sempre a trazione anteriore ma con la batteria da 87 kWh, garantisce una potenza di 178 kW (242 CV), una coppia massima di 300 Nm e un’autonomia nel ciclo WLTP di 500 km.

  • Ariya e-4orce 63 kWh

La prima variante dotata di due motori elettrici e trazione integrale e-4orce offre una potenza massima di 205 kW (279 CV), una coppia massima 560 Nm e un’autonomia con un pieno di energia elettrica di 340 km.

  • Ariya e-4orce 87 kWh

La versione a trazione integrale con batteria da 87 kWh è in grado di erogare 225 kW (306 CV) e 600 Nm di coppia con un’autonomia di 460 km.

  • Ariya e-4orce 87 kWh Performance

La versione top di gamma Performance fa salire la potenza e la coppia della Ariya rispettivamente a 290 kW (394 CV) e 600 Nm. L’autonomia in questo caso è di 400 km.

 

Ricarica DC fino a 130 kW

La Nissan Ariya viene fornita di serie con il caricabatterie monofase da 7,4 kW nella versione con batteria da 63 kWh e trifase da 22 kW con il pacco batterie da 87 kWh. La potenza massima che possono ricevere entrambe le batterie in corrente continua è di 130 kW. Per aumentare l’autonomia del modello, oltre alla modalità di guida Eco che si affianca alla Sport e alla Snow, la Ariya è equipaggiata anche con la funzione e-Pedal che, sfruttando un maggior livello di frenata rigenerativa, consente di utilizzare solo il pedale dell’acceleratore anche in fase di frenata.

 

Tecnologia al top

Come abbiamo detto in precedenza, la Nissan Ariya propone un livello di equipaggiamento tecnologico di riguardo. Due display da 12,3 pollici compongono il cruscotto digitale e il sistema di infotainment a cui si aggiunge l’head-up display per avere tutte le informazioni nel raggio visivo del conducente. Inoltre la dotazione comprende il nuovo assistente vocale, i sistemi di sicurezza attiva come la frenata d’emergenza anche posteriore, il sistema Pro Pilot con guida autonoma di secondo livello e la possibilità di effettuare aggiornamenti Over-the-air dei vari software delle centraline.