Il V8 AMG da 6.208 cm3 di cilindrata, denominato internamente M 156, eroga una potenza compresa tra i 336 kW (457 CV) ed i 386 kW (525 CV), sviluppa una coppia massima di 630 Nm e viene adottato in diversi modelli AMG, come, ad esempio, C 63 AMG, E 63 AMG e SL 63 AMG. Il continuo trasferimento di tecnologie e competenze dal Motorsport alle vetture stradali, un principio che appartiene da più di quattro decenni alla filosofia aziendale di Mercedes-AMG, assicura al propulsore V8 6.3 una straordinaria reattività ed una pronta erogazione di potenza. Juror Jason Cammisa della rivista Automobile Magazine (USA) ha espresso così il suo giudizio: “La quintessenza assoluta di un motore V8 ‘hot rod’ tedesco!“ Carl Cunanan, redattore di C! Magazine (USA) ha aggiunto: “Avrebbe meritato il primo posto già soltanto per il fantastico sound del motore!”.
Le notevoli potenzialità del pluripremiato V8 6.3 AMG si esprimono anche in una sua ulteriore evoluzione, ancora più potente: il propulsore denominato M 159 della supersportiva SLS AMG si basa, infatti, sul V8 M 156; nella nuova “Ali di gabbiano”, questo motore aspirato e configurato per gli alti regimi eroga ben 420 kW (571 CV), mettendo a disposizione una coppia massima di 650 Nm. Una particolarità è rappresentata anche dal modello C 63 AMG con Performance Package Plus, che eleva la potenza massima a 358 kW (487 CV). L’incremento della potenza deriva da profonde modifiche alla struttura interna del motore: gli stessi pistoni forgiati di SLS AMG, insieme a nuove bielle e ad un albero motore leggero, assicurano un risparmio di peso di 3 chilogrammi. La minore inerzia delle masse contribuisce ad incrementare l’agilità dell’otto cilindri, che sorprende anche per la capacità di ripresa.
Mercedes-AMG ha battuto concorrenti di alto rango
Gli “International Engine of the Year Awards” figurano tra i riconoscimenti più autorevoli del settore automobilistico e vengono conferiti dal 1999 dalla casa editrice specializzata britannica UKIP Media & Events. Una giuria indipendente di 65 importanti giornalisti automobilistici provenienti da 32 Paesi sceglie i migliori motori dell’anno. Come già nel 2009, il V8 AMG da 6.3 litri si è imposto anche quest’anno nei confronti di concorrenti di alto rango arrivati da Germania, Italia, Gran Bretagna, Stati Uniti e Giappone. Con questo risultato, Mercedes-AMG dimostra ancora una volta la sua grande competenza nello sviluppo e nella produzione di affascinanti motori ad elevate prestazioni. Friedrich Eichler, responsabile della divisione Engine & Powertrain Development di Mercedes-AMG, ha dichiarato: “Questa doppia vittoria conferma i giudizi estremamente positivi raccolti durante i test su strada eseguiti dai media specializzati. Al tempo stesso, questi 2 primi posti riflettono anche la grande soddisfazione dei nostri Clienti nei confronti del propulsore V8 6.3 AMG”.