Durante la guida, ciò che colpisce è il confort, determinato dalla posizione di guida alta e dai sedili piuttosto comodi.
Il cruise control non è di serie ma é un elemento importante nei lunghi viaggi perché ti permette di arrivare a destinazione più riposato e meno stressato.
Se poi consideriamo l’impianto stereo di elevata qualità, anche la musica diventa un’ottima compagna di viaggio.Lo spazio di carico è abbondante e se ci fosse la necessità si possono abbattere i sedili posteriori.
Un altro elemento interessante è il volante a comandi centrali fissi “full control”, regolabile in altezza e in profondità.È comodo perché ti permette di avere accesso ai comandi per l’utilizzo della radio, del cruise control, del computer di bordo, senza interferire con lo sterzo. Il motore alimentato a benzina è silenzioso e privo di vibrazioni e l’abbinamento con il metano permette di mantenere bassi i consumi.
Basti pensare che con un pieno di metano (che si aggira intorno ai 15 euro) si percorrono circa 300 km in autostrada, mantenendo una velocità media prossima ai 130 km/h. Malgrado la sua notevole massa, oltre 1.500 kg, e le dimensioni di una monovolume, la C4 Grand Picasso ha messo in luce un comportamento sicuro ostentando ottima stabilità.
La trazione è anteriore e la trasmissione è affidata a un cambio a 5 rapporti manuale.
Gli innesti sono precisi e il passaggio da una marcia all’altra non evidenzia impuntamenti. La dotazione di sistemi di sicurezza prevede ABS, ESP e ASR (controllo elettronico stabilità + trazione).
Bella,fluida e dinamica, la C4 Grand Picasso si comporta più come una wagon sportiva che una paciosa monovolume, confermando l’ottima tradizione Citroën in tema di tenuta e stabilità.