ABB Robotics investe nella formazione

ABB Robotics ha inaugurato a Madrid un nuovo centro dedicato alla formazione e all’esposizione dei suoi prodotti di robotica mobile autonoma (AMR). Il centro è stato progettato per rispondere alla crescente necessità di professionisti qualificati in un mercato in rapida espansione. Qui clienti, partner e dipendenti possono scoprire le potenzialità della tecnologia AMR e acquisire competenze pratiche.

Gli AMR, grazie all’intelligenza artificiale e alla tecnologia di visione 3D, stanno trasformando logistica e produzione. Con loro migliorano efficienza, flessibilità e sicurezza, ma cresce anche la necessità di personale qualificato per programmarli, utilizzarli e mantenerli. Il nuovo centro ABB Robotics fornirà formazione avanzata per aiutare le aziende a sviluppare le competenze necessarie.

Un mercato in crescita

I robot sono sempre più essenziali per ottimizzare i flussi di lavoro trasportando carichi in modo autonomo. Secondo l’International Federation of Robotics (IFR), nel 2023 sono state vendute circa 113.000 unità. Si tratta di una crescita del 35% rispetto all’anno precedente. Il settore logistico, l’automotive e i beni di consumo sono i principali promotori di questa espansione. Si prevede inoltre un tasso di crescita annuo composto del 17,5% tra il 2023 e il 2028.

Le strutture del nuovo centro di ABB Robotics offrono spazi all’avanguardia per esplorare le applicazioni pratiche degli AMR e per formare i dipendenti. I programmi si concentrano su temi come la messa in servizio, la manutenzione preventiva e correttiva, la diagnostica dei guasti e gli aggiornamenti software.

L’obiettivo è ridurre i tempi di fermo macchina e massimizzare il ritorno sull’investimento. La formazione è rivolta a tecnici di manutenzione, ingegneri dell’automazione e direttori di impianti, ed è disponibile anche per i dipendenti di ABB per garantire che siano sempre aggiornati sulle tecnologie più recenti.

Non soltanto formazione

Oltre alla formazione, il centro include uno showroom che illustra la versatilità della gamma di AMR di ABB Robotics. I visitatori possono osservare in azione modelli come Flexley Tug, Flexley Mover e Flexley Stack, insieme a sistemi avanzati dotati di tecnologia Visual SLAM e del software AMR Studio. Queste soluzioni permettono ai robot di operare in ambienti dinamici e alle aziende di progettare e testare sistemi robotizzati in modo virtuale, accelerandone l’implementazione.