Scopri con noi il tema della puntata di Ti Aggiusto Io
Il volante della vettura vibra in modo sensibile. C’è sicuramente qualcosa che non va al pneumatico, ma che cosa è successo? Per scoprirlo, “Ti aggiusto io” è andato nella sede di Yokohama, nei pressi di Brescia, dove ha incontrato un tecnico specializzato. La vibrazione è stata causata da un forte urto del pneumatico contro un oggetto estraneo o contro un marciapiede; oppure la vettura ha preso una buca particolarmente profonda o ha affrontato a velocità sostenuta un dosso di rallentamento.
Per misurare il danno, la ruota è sottoposta all’analisi dell’equilibratrice che, successivamente, emette il suo responso: la vibrazione non è attribuibile a un danno al pneumatico, bensì al cerchio. A questo punto le soluzioni sono due: se il danno è lieve si procede alla rigenerazione del cerchio (costa circa 10 euro a ruota, se si considera la sola operazione di equilibratura); se invece si deve sostituire il cerchio la spesa è maggiore (dipende dalla misura del cerchio e dal materiale di cui è composto). Successivamente, per ristabilire l’allineamento del veicolo, si procede al controllo della convergenza.
Per evitare di danneggiare il cerchio uno dei consigli può essere quello di ristabilire periodicamente la pressione dei pneumatici.