
Suzuki Italia ha portato, al termine del primo mese del 2018, la quota di mercato all’1,89%, il risultato mensile migliore di sempre; in un mese sono state immatricolate 3.363 unità , con un incremento del 44,46% rispetto allo stesso mese dell’anno 2017; protagonista indiscussa del mese record la gamma 4WD ALLGRIP; continua il successo della tecnologia Suzuki HYBRID, che vede La Casa di Hamamatsu secondo costruttore per numero di auto ibride vendute in Italia.
Una crescita costante
Dopo aver concluso il 2017 siglando uno straordinario +37,4% in termini di immatricolazioni, rispetto al 2016, la divisione auto di Suzuki Italia ha iniziato il nuovo anno con risultati ancor più brillanti: nel mese di gennaio 2018 Suzuki ha immatricolato in Italia ben 3.363 auto, con l’incremento del 44,46% rispetto al già ottimo gennaio 2017, quando furono targate 2.328 unità . La crescita è oltre 13 volte superiore a quella del mercato, che si è attestata al 3,36%, a fronte di un passaggio da 172.034 a 177.822 immatricolazioni. Con questi volumi, Suzuki vede la sua quota di mercato attestarsi all’1,89%, record assoluto, nel singolo mese, per la Casa di Hamamatsu in Italia, siglando un balzo notevole rispetto all’1,35% dello stesso periodo dell’anno precedente. Il record di quota dell’1,89% risulta ancor più significativo perché ottenuto con un’incidenza del 94% dei privati sulle immatricolazioni. Si tratta di un valore che pone Suzuki ai vertici del mercato e conferma ancora di più le performance della Casa di Hamamatsu dal punto di vista commerciale, soprattutto se confrontato con i valori medi del mercato italiano, in cui il peso dei privati è sceso complessivamente al 57% a gennaio, in forte calo rispetto al 63% di gennaio 2017.
La gamma ideale
I risultati ottenuti nell’ultimo periodo da Suzuki Italia Auto sono frutto di una strategia vincente, fatta di un listino chiaro e di offerte vantaggiose per la clientela, con un rapporto tra prezzi e contenuti imbattibile. A monte c’è anche una politica di prodotto all’avanguardia, capace di anticipare le richieste del mercato e di proporre modelli esattamente in linea con le esigenze degli automobilisti. Suzuki, con la sua gamma 4WD ALLGRIP, intercetta perfettamente il trend di mercato, che vede i SUV occupare stabilmente un terzo del mercato automobilistico. Inoltre, le auto della gamma Suzuki sono accomunate da piattaforme robuste e leggere, dimensioni contenute, abbinate a meccaniche di ultima generazione, spiccando in ogni categoria per prestazioni, piacere di guida ed efficienza e rispondendo al meglio al tema della mobilità . Il SUV ultracompatto IGNIS è il best-seller del listino Suzuki. Stanno performando molto bene anche l’agile CELERIO, la grintosa SWIFT e la pratica BALENO, tra i modelli stradali. Tra quelli con vocazione fuoristradistica VITARA e S-CROSS si dividono i favori del pubblico, mentre JIMNY ha molti estimatori tra i gli appassionati di off-road.
L’ibrido che piace
L’esempio più evidente della capacità di offrire il prodotto giusto al momento giusto viene dalla tecnologia Suzuki HYBRID, oggi disponibile su Suzuki BALENO, IGNIS e SWIFT. Il suo successo sta permettendo a Suzuki di confermarsi il secondo costruttore per numero di auto ibride vendute in Italia, con una quota di mercato nel segmento che a gennaio si è attestata al 9,46% (Fonte UNRAE). Questo sistema è leggero (pesa solo 6,2 kg), compatto (le batterie sono sotto il sedile del pilota e non rubano spazio ai passeggeri né ai bagagli) economico (comporta un sovrapprezzo di soli 1.000 €) e non richiede interventi del pilota né ricariche esterne, intervenendo puntualmente solo quando serve, a vantaggio dei consumi, che raggiungono valori record, inferiori ad ogni altra vettura ibrida dello stesso segmento. Inoltre, la tecnologia Suzuki HYBRID permette di beneficiare dei vantaggi fiscali e delle agevolazioni che molte Regioni e Comuni italiani riconoscono alle auto ibride. Varie Regioni concedono l’esenzione dal pagamento della tassa di possesso, mentre localmente i vantaggi possono andare dall’accesso libero alle ZTL alla sosta gratuita in spazi delimitati da strisce blu. I dati testimoniano la bontà delle scelte strategiche e commerciali fatte da Suzuki, che affronterà con determinazione e entusiasmo il 2018, con l’obiettivo iniziale di continuare la crescita registrata nel 2017 raggiungendo le 33.000 unità vendute e una quota del’1,65%.