RECARO Automotive è in Italia e accelera verso il futuro

recaro

Da gennaio 2025, RECARO Automotive ha intrapreso una nuova fase di rilancio, sostenuta da un importante investimento di Proma Group, azienda italiana con 1,1 miliardi di euro di fatturato, specializzata nella produzione di componenti automotive.

L’accordo, firmato a dicembre 2024, garantisce la continuità operativa della sede tedesca, attraverso l’integrazione di selezionati dipendenti dei reparti Vendite e Tecnologia nella regione di Stoccarda.

In parallelo, sono già operative le linee produttive in Italia per la fornitura OEM, mentre l’attività aftermarket è ripartita dal primo trimestre dell’anno.

recaro

RECARO produce anche a Caselette alle porte di Torino

Un elemento chiave della nuova strategia RECARO è il sito produttivo di Caselette (TO), dove è stato avviato un ambizioso progetto di ampliamento.

Il polo, già attivo per l’assemblaggio dei sedili destinati al mercato europeo, diventerà presto un RECARO Campus e sarà potenziato nei prossimi mesi sia in termini di capacità produttiva che di occupazione, con l’obiettivo di diventare un punto di riferimento per l’eccellenza manifatturiera del brand a livello internazionale.

 

recaro

RECARO al Nürburgring

Il 1° maggio 2025 si è svolto al leggendario circuito del Nürburgring il GERCollector Trackday, un evento che ha attratto appassionati da tutto il mondo.

I visitatori hanno potuto vivere da vicino il fascino del motorsport e testare i sedili RECARO sia su vetture in pista sia nelle aree paddock. Molto più di un’esposizione, un contatto reale con il prodotto e le sue performance.

L’entusiasmo è stato palpabile, in particolare per il ritorno di RECARO dopo l’insolvenza del 2024.

recaro

La produzione in Italia è stata accolta con favore, e l’artigianalità italiana è percepita come un valore aggiunto che si sposa perfettamente con la qualità premium del brand.

RECARO al MIMO e al Salone di Torino

RECARO sarà protagonista al MIMO Milano Monza Motor Show e al Salone Auto Torino con spazi immersivi e dinamici, pensati per coinvolgere pubblico, professionisti e partner.

Il momento più atteso sarà la RECARO Parade, in programma venerdì 27 giugno all’Autodromo Nazionale di Monza: una sfilata di vetture iconiche da tutto il mondo, tutte equipaggiate con sedili RECARO.

Un omaggio in movimento alla storia del marchio e alla sua vocazione per il mondo racing, l’aftermarket e l’eccellenza OEM.

Made in Italy per il mondo

RECARO riafferma il valore del Made in Italy come leva strategica all’interno di una visione produttiva globale.

Grazie alla sinergia con Proma Group – con 25 impianti in tre continenti e una forte vocazione alla logistica di prossimità – il brand può contare su una piattaforma manifatturiera flessibile, reattiva e altamente specializzata.

Luca Pino, CEO RECARO Automotive:

Il nostro investimento in RECARO Automotive rafforza la nostra capacità di offrire un prodotto di sedili premium, abbracciando le innovazioni più avanzate del settore”.

“Come italiano, sono orgoglioso di vedere quanto l’eccellenza manifatturiera italiana sia riconosciuta e apprezzata a livello globale”.