
Nella gamma della nuova piccola coreana si aggiunge la versione XClass, che oltre a piccole e grandi aggiunte tecnologiche e di stile, prevede i 5 posti interni
Arrivata di fresco sul mercato italiano, la Hyundai Inster si è subito guadagnata il titolo di novità tra le più ‘curiose & sfiziose’ dell’anno: merito di un look sbarazzino da city-Suv irriverente, coniugato con misure contenute (382 cm di lunghezza e 161 di larghezza) che sembrano stridere con l’abbondanza di spazio interno modulabile a piacere, e soprattutto perché accompagnata da una politica dei prezzi niente affatto “assetati”.
LA CINQUINA DEI POSTI
E proprio in queste ore, debutta un’altra novità, particolarmente sentita dal mercato italiano, che rende ancora più interessante la piccola coreana: la possibilità opzionale della configurazione a 5 posti, che insieme ai cerchi da 17”, le luci posteriori a LED, i vetri posteriori oscurati, le barre portatutto, il volante in pelle, i sensori di parcheggio anteriori, il caricatore wireless per smartphone, la presa USB posteriore e il bracciolo anteriore, fa parte dell’allestimento “XClass” proposto al prezzo altrettanto contenuto di 150 euro.
Nella versione a 5 posti i sedili posteriori sono dotati di schienali abbattibili con frazionamento 60:40, mentre il bagagliaio ha una capienza base di 280 litri che può salire a 1.059 litri abbattendo i sedili posteriori.
DOTAZIONI PREMIUM
Delle due configurazioni del motore elettrico di Inster, l’allestimento XClass prevede la più potente, con batteria da 49 kWh che sviluppa l’equivalente di 115 CV e 370 km di percorrenza (oltre 500 nel ciclo urbano). Il tutto con ricarica rapida DC di serie che consente di passare dal 10 all’80% in 30 minuti netti.
Fra le dotazioni non mancano il sistema infotainment con schermo touchscreen da 10,25” che racchiude navigatore, aggiornamenti over the air (OTA), connettività Apple e Android, comandi vocali, tecnologia Hyundai Bluelink, clima automatico, strumentazione digitale TFT da 10,25”, Bluetooth con riconoscimento vocale, retrocamera con sensori di parcheggio, luci diurne a LED, specchietti ripiegabili elettricamente e Smart Key con pulsante di avviamento.
Per concludere con il cambio Shift-by-Wire, il selettore di modalità di guida e le palette al volante per la gestione della frenata rigenerativa su tre livelli, più “i-Pedal” per accelerare e frenare su un unico pedale.