QATAR MOTOR SHOW 2012: IN ANTEPRIMA MONDIALE UMBERTO PALERMO PRESENTA “VITTORIA”, NUOVA CONCEPT CAR MARCHIATA UP DESIGN

 

Umberto Palermo è lieto di presentare in anteprima mondiale al Qatar Motor Show 2012 Vittoria, prima concept car dalle sinuose forme di avanguardia, marchiata UP Design. Dall’iniziale scenario durante il Motor Show di Bologna 2011 al debutto sul palcoscenico di Doha, dal 23 al 28 Gennaio 2012.

Quale migliore esordio, per una show car che coniuga le forme avveniristiche con la tradizionalità dell’impronta del made in Italy, di una città globale capace di imporsi sulla scena internazionale come testimonianza di un presente artistico volto a patrimonio culturale. Luogo dove il fascino struggente delle tradizioni si armonizza con una stupefacente modernità senza tempo. Da deserto a metropoli, icone di un’architettura che entra nella storia cambiando le skyline dei contesti panoramici mondiali. Come il valore di questa architettura simboleggia nel patrimonio del presente un’eclatante destrezza futuristica, Vittoria vorrebbe poter essere portatrice di un’eredità intellettuale impressa nel patrimonio del futuro.

Dopo Ginevra, nel 2009 Era e nel 2010 Sofia, Umberto Palermo “scopre” la prima nata in casa UP Design, che vuole confermare la volontà di esaltate la maestria e la tradizione della carrozzeria torinese ponendosi come sigillo di unione con l’innovazione tecnologica. La Mole Antoneliana come dovuto tributo ad una città madre dell’arte “in movimento”.

Vittoria, di derivazione dalla dea mitologica romana, perpetua la consuetudine che accompagna Umberto Palermo nel coniare e dare lustro ai nomi femminili accostandoli alle show car concepite. Segnerà il battesimo di UP Design nel mondo delle concept car dando proseguo alla filosofia che le ha generate.

Vittoria, che rappresenta l’anima ruggente del nascente studio torinese, porta con se la storia delle Gran Turismo italiane coniugando la conclamata sportività con la consueta eleganza, ponendosi con un forte spirito di avanguardia. La concept ha una configurazione a due porte e misura 4750 mm di lunghezza, 1960 mm di larghezza, 1250 mm di altezza e 2950 mm di passo. L’evidente intreccio tra fiancata e padiglione traduce un nuovo linguaggio formale che delinea un’innovativa interpretazione dell’apertura delle porte con la finestratura laterale. La carrozzeria è studiata in previsione di una produzione in serie limitata ed esclusiva. Un contributo artistico tradotto dal pittore Taraski per unire lo stile con l’arte.