Porsche: personalizzazione anche nei colori

Porsche Exclusive Manufaktur amplia la sua gamma di colori speciali per la carrozzeria in tutte le serie di modelli con le nuove opzioni Paint to Sample e Paint to Sample Plus.

Saranno disponibili anche i classici colori Porsche e, in caso di richieste particolari, si potranno creare tonalità su specifiche del cliente.

A Zuffenhausen è stato attivato un nuovo banco di miscelazione dei colori su cui gli esperti di verniciatura miscelano gli ingredienti per ottenere la tonalità desiderata.

Porsche
Porsche Taycan in Rosso Rubino.

Essendo che le aree da verniciare su una vettura sono di materiali diversi (alluminio, plastica e compositi di carbonio/fibra di vetro) sono richiesti diversi metodi di applicazione e temperature di essiccazione del colore leggermente differenti a seconda del componente.

Per questo vengono realizzate delle piastre di confronto dei lotti di verniciatura che servono come campioni di riferimento del colore nella fase di ispezione finale del veicolo.

Paint to Sample: Porsche ritorna ai colori culto

La categoria Custom Colour è stata ribattezzata Paint to Sample. Rientrano in questa categoria il Maritime Blue (Blu Marittimo), Rubystar Red (Rosso Rubino) e il Mint Green (Verde Menta).

Si tratta di opzioni cromatiche in passato proposte sulla 911 (Tipo 964) degli anni ’90 che hanno acquisito uno status di culto tra gli appassionati di Porsche.

Porsche
Porsche 718 Boxster in Verde Menta.

La gamma è molto diversificata e varia a seconda della serie del modello e del sito di produzione. Per le serie di modelli 911 e 718 sono disponibili più di 100 tonalità aggiuntive tra cui scegliere.

Porsche
Porsche Panamera in Blu Marittimo.

Per la Panamera, Macan e Cayenne, ci sono più di 50 opzioni, mentre altri 65 colori completano la gamma per i clienti della Taycan.

Paint to Sample Plus: verifica approfondita della fattibilità

Con l’opzione Paint to Sample Plus, disponibile per le linee di modelli 911, 718 e Taycan, la verniciatura può essere scelta pressoché liberamente.

Il cliente consegna al Centro Porsche un campione del colore desiderato; questo viene inviato a Porsche AG, dove viene effettuata una verifica di fattibilità.

Fatto questo gli esperti Porsche creano la formulazione, sviluppando la tonalità sulla base dei componenti di vernice disponibili.

La tinta viene ulteriormente perfezionata in modo da corrispondere al campione anche sotto fonti di luce diverse, come la luce del giorno o la luce artificiale.

Porsche
L’officina di verniciatura a Zuffenhausen: le piastre di confronto dei lotti di verniciatura servono come campioni di riferimento del colore nella fase di ispezione finale del veicolo.

Successivamente, la realizzabilità del colore viene verificata in condizioni di produzione sulla carrozzeria dell’auto e sulle parti accessorie.

È inoltre essenziale definire lo spessore dello strato, che consente una verniciatura stabile nel processo, riproducibile e priva di difetti.

Porsche
L’officina di verniciatura Porsche a Zuffenhausen: Porsche 911 in Blu Messico.

Prima di procedere con la verniciatura, il colore viene applicato su una carrozzeria di prova.

Se risulta che la tonalità desiderata non può essere realizzata secondo gli standard di qualità abituali, Porsche si assume i costi della prova di fattibilità.