Peugeot 3008DKR Maxi

Peugeot 3008DKR Maxi

Peugeot 3008DKR Maxi. Forte di due vittorie nelle edizioni 2016 e 2017 dell’impegnativa Dakar, disputata in Sud America lo scorso gennaio, Peugeot Sport toglie il velo alla vettura che succede alla Peugeot 3008DKR: una belva da corsa basata sul modello di serie Peugeot, il nuovo Suv 3008, insignito del premio “Auto dell’Anno 2017”. La Peugeot 3008DKR Maxi è progettata per affrontare le piste, le dune e i terreni dei rally-raid più difficili del mondo e punterà, come indica il suo nome, a prestazioni ancor più estreme. La nuova auto è 20 centimetri più larga della precedente (larghezza totale di 2,40m), per l’allargamento della cinematica delle sospensioni di 10 centimetri per lato. I triangoli delle sospensioni inferiori e superiori, le biellette e gli alberi di trasmissione sono nuovi, L’obiettivo ricercato dagli ingegneri di Peugeot Sport è aumentare la stabilità e migliorare la dinamica del veicolo. Queste nuove evoluzioni seguono un programma di sviluppo lungo un anno, ma la Peugeot 3008DKR Maxi farà il suo debutto in corsa già al Silk Way Rally 2017: una tappa decisiva del processo di evoluzione tecnica, con almeno 10.000km da percorrere, da Mosca a X’ian, in Cina, passando per le steppe del Kazakistan. Il ruolo di Sébastien Loeb sarà collaudare le modifiche apportate per orientare i prossimi test, in vista della Dakar 2018. Ma, come sottolinea Bruno Famin, Direttore di Peugeot Sport, in questa gara di 15 giorni esiste un unico obiettivo: la vittoria. Sébastien Loeb sarà accompagnato nell’avventura del Silk Way Rally da Stéphane Peterhansel, vincitore della Dakar, e detentore del titolo del Silk Way Rally, e da Cyril Despres, entrambi al volante della Peugeot 3008DKR, la versione che ha ottenuto la tripletta alla Dakar 2017. L’esperienza di Carlos Sainz, che ritroverà il ‘’Dream Team’’ alla prossima Dakar, si è rivelata cruciale nella messa a punto della Peugeot 3008DKR Maxi durante le 3 sessioni di test che si sono svolte in Marocco, in Portogallo e in Francia.