Omoda 5 arriva nelle concessionarie

I primi esemplari del nuovo SUV cinese stanno raggiungendo la rete di vendita in attesa del lancio che avverrà all'inizio del 2024

Primo modello del nuovo brand Omoda, creato dal colosso Chery, ad approdare in Italia, il Suv Omoda 5 è in attesa del lancio che avverrà nella prima metà del 2024. Nel frattempo, alcune centinai di esemplari stanno già raggiungendo le concessionarie della rete italiana.

Come recita l’ultimo comunicato stampa ufficiale, la Casa di Wuhu ha già stretto accordi con molti dei principali dealer italiani e può contare su una fitta rete commerciale che si sviluppa su tutto il territorio nazionale. I partner sono nomi importanti e prestigiosi della distribuzione nostrana: si va da Intergea, a Gruppo Bossoni, Gino Motors, Carraro, Pasquarelli, De Bona, Brandini, soltanotp er citarne alcuni.

Un marchio dalle grandi attese

Luca Di Tanno presidente di Autoingros, ha recentemente dichiarato: “Come Gruppo Autoingros siamo orgogliosi di essere tra i primi in Europa a rappresentare i brand Omoda e Jaecoo. Alla vigilia del lancio di Omoda 5 siamo emozionati e sicuri che la strategia del gruppo di mettere sul mercato auto di grande qualità e praticamente ‘all-inclusive’ sia la vera strada per affrontare il mercato dell’auto in Italia e in Europa”.

Omoda 5 in viaggio verso le concessionarie della rete italiana (Foto Omoda)

Alle sue parole fanno eco quelle di Matteo Albanese, General Manager and Member of Board Bossoni Automobili: “Un nuovo capitolo sta per aprirsi nelle Concessionarie del Gruppo Bossoni. (…) Stiamo vivendo una fase significativa nell’evoluzione del settore automobilistico, che intendiamo vivere da protagonisti e che testimonia il nostro costante impegno verso l’innovazione e l’eccellenza”.

Benzina, poi elettrico e ibrido

Omoda 5 esordirà con un motore turbo a benzina da circa 200 CV, cambio doppia frizione e trazione integrale, a cui seguiranno la variante 100% elettrica a zero emissioni da 150 kW e un’ibrida.

Lungo 4,4 metri, Omoda 5 punta sui contenuti tecnologici, sull’Infotainment, che propone un pannello con diagonale di ben 20”5 composto da due grossi monitor ad alta definizione e di un software compatibile con Android Auto ed Apple Car Play.

Foto Omoda

Inoltre, è dotato di assistente vocale evoluto in grado di dialogare con il conducente e di obbedire a una vasta serie di comandi, dalla radio alla musica in streaming alla climatizzazione alla navigazione satellitare.

Sul fronte sicurezza, oltre ad ABS con Electronic Brake Force Distribution (EBD), Brake Assist System (BAS) e Multi-Collision Brake System (MCB), Omoda 5 può contare su innovativi sistemi elettronici per il controllo della trazione e della stabilità. Inoltre, con il pacchetto Advanced Driving Assist System, propone ben 16 sistemi di assistenza alla guida.

Il Cruise Control Adattivo con limitatore di velocità e Integrated Cruise Assist (ICA), il riconoscimento della segnaletica stradale con indicazione dei limiti in vigore sul tratto che si sta percorrendo, il sistema attivo di mantenimento di carreggiata composto da Lane Departure Warning (LWD) e Lane Departure Prevention (LDP), il monitoraggio dell’angolo cieco Blind Spot Detection (BSD) e il sistema di controllo del livello di attenzione del conducente Driver Monitoring System (DMS), e molto altro.