Stellantis: ecco tutti i nuovi modelli da qui al 2027

Dopo la Fiat Grande Panda, attesa a luglio, il gruppo italo-francese si prepara a rinnovare la gamma di molti sui brand, da Lancia ad Alfa passando per DS e Jeep

Fiat Grande Panda
Fiat Grande Panda. ©Stellantis

Il 14 giugno 2024 si è tenuto negli Stati Uniti l’Investor Day di Stellantis. Con l’occasione il gruppo ha comunicato agli azionisti i propri piani per il prossimo futuro. Tutto ruota, come si poteva immaginare, intorno alle nuove piattaforme e, più precisamente, intorno alla Smart Car e alle STLA Medium e STLA Large.

Scendiamo nel dettaglio, per vedere cosa aspettarci per un costruttore che, ricordiamolo, ha ben 14 marchi al proprio interno.

Jeep in prima fila

Partiamo dal prossimo anno. Nel 2025 Jeep, che è uno tra i brand più attivi (e di successo) di Stellantis, passerà da 10 a 13 modelli grazie all’arrivo della Wagoneer S, la Recon e la nuova Cherokee, tutte vetture appartenenti al Segmento D.

La nuova generazione della Compass sarà tra i modelli in uscita nello stesso anno. La nuova Renegade arriverà con motore elettrico nel 2027 e avrà un prezzo che partirà da 25 mila dollari.

Jeep Avenger e-Hybrid

Il prossimo sarà un anno di svolta anche per Fiat e Citroen. A Torino ci si prepara al lancio della tanto attesa Grande Panda e, a seguire, arriverà anche un nuovo C-SUV. L’auto, al momento, è conosciuta come Multipla.

Citroen, dal canto proprio, farà uscire la nuova generazione della C5 Aircross. Arriverà poi la DS8, un’ammiraglia a zero emissioni che prenderà il posto della DS9: sarà prodotta in Italia, nello stabilimento lucano di Melfi. Nel 2025, infine, arriverà anche l’Alfa Romeo Stelvio, che anticiperà di poco la Giulia (attesa per il 2026).

Le novità Stellantis per il 2026

A proposito di 2026. Sarà l’anno in cui Lancia proseguirà il nuovo corso. Alla recentissima Ypsilon si affiancherà la Gamma, costruita anch’essa a Melfi, che sarà esclusivamente elettrica. La DS, dopo la “8”, rinnoverà inoltre la DS7.

Nel 2026 arriverà anche una nuova berlina su base STLA Large a marchio Chrysler: si ispira alla concept Halycon e potrebbe aprire la strada a tutta una serie di nuovi modelli del brand americano.

Il gioco delle piattaforme

In generale, almeno 10 dei modelli arriveranno sulla base delle piattaforme STLA Medium e Large. La maggior parte di questi veicoli sarà elettrico. O meglio: anche elettrico. Come è noto, infatti, le due architetture Stellantis sono multienergia.

A queste si aggiunge la Smart Car, sulla quale nasceranno 3 modelli Fiat più compatti. Utilizzata per la Citroen C3 e per la Opel Frontera, sarà utilizzata anche dalla Grande Panda, dall’erede della 500X, che sarà a 7 posti, e da quella della Tipo, he dovrebbe assumere anch’essa le fattezze di un SUV.