La crescita di Covestro nel 2016

Covestro

Covestro, affermata azienda leader nel settore della produzione di polimeri hi-tech ed in quello dello sviluppo di soluzioni di prodotto innovative, ha chiuso il primo trimestre del 2016 in un periodo sempre più difficile con un margine operativo lordo superiore del 29.3% rispetto al risultato conseguito nello stesso periodo dell’anno precedente: la riuscita è stata resa possibile principalmente grazie agli importanti volumi raggiunti nel segmento dei poliuretani e dei policarbonati.

Nei primi tre mesi del 2016, le commesse ricevute dal gruppo Covestro hanno visto un aumento in tutte le regioni interessate, se comparate con i registri dell’anno precedente: nell’APAC (Asia ed Oceano Pacifico) vi è stato un aumento dell’11.4%, con un picco in Cina del 15.5%. Sebbene più contenuti, da segnalare sono anche gli aumenti nel mercato NAFTA (Stati Uniti d’America,Covestro Canada e Messico) ed in quello EMLA (Europa, Medio-Oriente, Africa ed America Latina, Messico escluso): i risultati conseguiti in queste regioni, infatti, sono pari rispettivamente al 9.6% ed al 5.8%. In confronto al primo trimestre dell’anno 2015, il segmento dei poliuretani ha visto un sostanziale aumento del 10.4% nei volumi; e, proprio in questo segmento, Covestro sviluppa e produce dei precursori per applicazioni di ogni campo, come ad esempio le schiume di elevata qualità piacevoli al tatto e dotate di notevoli capacità fonoassorbenti. Nel segmento dei policarbonati, invece, l’aumento conseguito si attesta nell’ordine dell’8.5%, specialmente grazie alla richiesta elevata dal settore dell’automobile, da quello delle costruzioni e da parte delle industrie elettriche ed elettroniche.

Lieve flessione di mercato, invece, per ciò che riguarda il settore degli adesivi, delle finiture e delle specialità: sebbene, infatti, nel 2015 vi sia stata una crescita del 6.3%, il primo trimestre del 2016 è stato investito dal termine preventivato di molti degli importanti contratti stipulati tra l’azienda ed i propri clienti. Viste le debite premesse e valutate le opportune analisi di mercato, Covestro conferma le sue previsioni per il 2016: la compagnia prevede una crescita globale tale da attestarsi intorno al 2.6% e strizza l’occhio a possibilità future, puntando ad una crescita che cavalchi l’ondata positiva nel settore dei poliuretani e dei policarbonati. Proprio tra questi ultimi ricordiamo il Makrolon: polimero termoplastico altamente resistente agli urti.

Nella foto in alto, da sinistra a destra: CEO Patrick Thomas, Management Board members: Frank H. Lutz (CFO), Dr. Markus Steilemann (Innovation) e Dr. Klaus Schäfer (Production and Technology).