Jaguar al Politecnico di Milano

Le aziende incontrano le università. Con questo leit motiv Jaguar fa capolino al Politecnico di Milano.
Nella cornice universitaria del PoliMi, la Casa del Giaguaro ha tenuto un seminario agli studenti di ingegneria meccanica presentando loro non solo la nuova figura professionale, il Jaguar Expert, ma anche l’ultima neonata della Casa britannica, la Jaguar XE.
Il Jaguar Expert è un vero e proprio specialista, profondo conoscitore del prodotto, che avrà il compito di affiancare i visitatori illustrando in maniera empatica e originale tutte le caratteristiche e le innovazioni tecnologiche del veicolo. Inoltre, dovrà organizzare un test drive personalizzato in durata e percorso in modo da evidenziare i punti di forza del prodotto, anche tramite raffronti con la concorrenza.
Jaguar ha aperto la caccia ai nuovi Jaguar Expert con una selezione sui canali social e attraverso un road-show nelle principali Università italiane. In occasione del seminario al PoliMi gli studenti hanno potuto conoscere il progetto e presentare la loro candidatura. Le prime selezioni sono state svolte tramite un questionario tecnico di ammissione. I migliori verranno poi sottoposti ad un ulteriore test per saggiarne le doti relazionali e di comunicazione. Questo secondo test consiste nel girare un video di circa 2 minuti in cui si spiega perché l’Alluminio è un elemento fondamentale per le auto di nuova generazione.
Diventare Jaguar Expert permetterà a questi giovani talenti di mettersi in gioco con un’esperienza lavorativa da inserire nel proprio curriculum, soddisfacendo contemporaneamente una passione. Il personale sarà formato con un contratto di stage di 6 mesi comprendente 4 giornate di lezioni in aula e 2 giornate di coaching nei saloni. I tre migliori Expert potranno essere inseriti nell’organico delle concessionarie della rete distributiva Jaguar ed ambire ad un posto nella sede inglese di Coventry.

Jaguar XE 1Jaguar XE 2
Nella stessa giornata Jaguar ha presentato agli studenti del PoliMi la Jaguar XE: la nuova berlina sportiva che profuma di alluminio. Sollevata da terra grazie ad un ponte da officina, la berlina inglese ha ricevuto le visite dei futuri ingegneri che ne hanno potuto apprezzare le caratteristiche costruttive di telaio, sospensioni, freni, motore, cambio e trasmissione.
Sviluppata parallelamente alla nuova architettura modulare, è l’unica vettura nella sua classe ad utilizzare una monoscocca ad alta densità di alluminio saldato e rivettato. Il corpo vettura è infatti composto per il 75% da alluminio. Questo ha permesso di ottenere una struttura molto leggera e resistente ed un’elevata rigidità torsionale.
L’architettura incorpora sospensioni avanzate. All’anteriore trova posto la configurazione a doppio braccio oscillante al posto del classico MacPherson. Il posteriore è controllato dalla sospensione Integral Link in luogo del Multilink permettendo di ottenere valori ideali di rigidità laterale e longitudinale.

XE 1XE 2 XE 3