
Renault a tutto Green. Arrivano i super incentivi su ritiro e rottamazione. Dal 6 settembre in tutte le concessionarie italiane partono gli incentivi Green di Renault, un vantaggio economico bello pesante su tutta la gamma auto. A fronte di ritiro o rottamazione di un veicolo da Euro0 a Euro4, fino a 7mila euro di sconto sul termico e fino a 5mila euro sull’elettrico.
Il programma di incentivi della Casa francese si inserisce in un ampio discorso di responsabilità e sostenibilità ambientale: è l’ultimo passo verso il cliente all’interno di un sistema di economia circolare che va dalla progettazione al riciclo, passando per la fabbricazione e l’utilizzo.
Renault progetta, fabbrica e si occupa del fine vita dei suoi veicoli ponendo la massima attenzione verso la sostenibilità ambientale, con l’obiettivo di preservare le risorse naturali e contribuire alla limitazione del riscaldamento climatico. Sviluppa e commercializza veicoli ecologici, tanto da essere pioniere e leader di mercato sugli elettrici.
Tuttavia, più dell’80% dei gas a effetto serra e la maggior parte degli inquinanti atmosferici vengono emessi nel corso del ciclo di vita del veicolo termico e sono legati alla sua fase di utilizzo. La fase di utilizzo, però, è gestita dal cliente.
In Italia il parco circolante da Euro0 a Euro4 rappresenta ancora il 69% del mercato auto (2016). Siamo l’unico Paese della zona Euro in cui le uniche vendite di veicoli elettrici sono flotte e car sharing perché mancano gli incentivi, mancano le infrastrutture e manca una adeguata cultura ambientale. Insomma, per Renault i settori Progettazione, Fabbricazione e Fine Vita ormai sono verdi, ma se gli Euro6 restano nei piazzali la fase di utilizzo è ancora grigio fumo. Come intervenire anche su questa fase del ciclo per farla diventare Green?
Renault ha trovato questa soluzione: ha deciso di aiutare il cliente a passare verso motorizzazioni più ecologiche attraverso un programma di incentivi belli corposi, a patto che ci sia un ritiro o una rottamazione. Gli sconti vengono applicati al loro massimo in caso di finanziamento e in forma leggermente ridotta se l’auto viene acquistata in contanti. Questi vantaggi si possono cumulare con gli eventuali incentivi delle amministrazioni locali, coprono tutta la gamma auto dal termico all’elettrico e sono dedicati ai privati e alle aziende. Vediamoli nel dettaglio:
MODELLO | SCONTO (Euro) |
Twingo | 3.000 |
Clio berlina/ sporter | 5.000 |
Captur | 4.500 |
Kadjar | 6.000 |
Mégane berlina/sporter | 6.000 |
Mégane grand coupé | 6.500 |
Scénic | 6.500 |
Grand Scénic | 6.500 |
Talisman berlina/ sporter | 6.500 |
Espace | 7.000 |
Koleos | 6.000 |
Twizy | 1.700 |
ZOE | 5.000 – 5.500 (buy-lease) |
Questi sconti non sono di certo trascurabili, l’investimento della Casa automobilistica potrebbe anche sembrare azzardato, ma consideriamo che il nostro parco circolante è invecchiato molto durante questi anni di crisi e che è da un po’ che si intravedono segnali di ripresa. Probabilmente, l’incentivo va incontro o anticipa leggermente, invogliando, una fase di rinnovo dell’ormai troppo obsoleto parco italiano.
Il Programma Green di Renault potrebbe essere, quindi, un grande successo, anche se la Casa parte cauta con due mesi di promozione, riservandosi di posticiparne la fine in base ai risultati. Insomma, si parte mercoledì 6 settembre e, per adesso, si arriva al 30 ottobre.