Hot Wheels & Mattel, il ballo del mattoncino

Il colosso americano dei giocattoli lancia la sfida a Lego creando una raffinata collezione di auto da montare divisa in tre serie, tutte molto accurate nei dettagli

Alla “Mattel”, celebre colosso dei giocattoli con sede a El Segundo, in California, probabilmente si sono stancati di sentirsi ripetere che per fatturato, nella classifica del settore, sono secondi da sempre solo alla “Lego”, a sua volta ciclopico produttore danese degli omonimi mattoncini ideati nel 1932 e da allora impermeabili a mode, tecnologie, calendari e generazioni.

E allora, tanto vale lanciare la sfida giocando sullo stesso terreno: i mattoncini colorati, gioco amatissimo che gli americani di Mattel hanno scelto di coniugare attraverso il Brick Shop”, nuovo settore interamente dedicato alle costruzioni che, per presentarsi al mondo, ha scelto di partire dove è più facile racimolare appassionati: le auto.

Per farlo nel modo giusto, assicurandosi la collaborazione di Hot Wheels”, la propria linea di modellini di auto nata nel 1968 e da allora compagna di giochi per intere generazioni di bambini di tutto il pianeta.

La collezione Brick Shop, al momento composta da sette vetture storiche in scala da costruire, si divide in tre linee: la serie “Premium”,riservata ai modelli in scala 1:12 e per adesso rappresentata dalla leggendaria Mercedes-Benz 300 SL “Gullwing” (con più di 1.600 pezzi), la “Elite Series”, dedicata alle vetture più leggendarie di sempre come Corvette Grand Sport, Acura NSX e Custom ’62 Chevy Pickup(tra 850 e 920 pezzi), e per finire la “Speed Series”, dove trovano spazio le sportive per eccellenza: Cadillac Project GTP Hypercar, Maserati MC20 e Custom ’80 Camaro (tra 26 e 289 pezzi).

I prezzi vanno dai 22,99 euro delle Speed Series, che salgono a 48 per le Elite Series e toccano il massimo, 133,99 euro, per le Premium.

Tutti i modelli, spiega il sito, sono curati nei minimi dettagli e grazie alla collaborazione con i marchi automobilisti includono particolari in metallo e diversi accessori, con in più la possibilità di personalizzazione attraverso decals concesse in licenza e copricerchi metallici. In ogni scatola è presente anche una versione in scala 1:64della stessa vettura, le tradizionali e amatissime Hot Wheels in metallo pressofuso, amate tanto dai bambini quanto dai collezionisti.