KGM Torres EVX, il SUV elettrico che unisce avventura, autonomia e tecnologia

Il frontale con i richiami luminosi alla bandiera coreana - Foto © KGM

KGM Torres EVX segna l’ingresso del costruttore coreano KGM nel mondo dei SUV elettrici, con un veicolo progettato per affrontare qualsiasi scenario, urbano o off-road.

Nato dall’esperienza decennale di KGM nella produzione di 4×4 e SUV, e distribuito in Italia da ATFLOW, Torres EVX punta su autonomia reale, tecnologie evolute e una struttura progettata per durare.

DNA SUV, cuore elettrico

KGM Torres EVX mantiene il DNA robusto del marchio coreano SsangYong con un’estetica scolpita e linee forti, espressione della filosofia “powered by toughness”.

KGM Torres EVX su strada – Foto © KGM

A spingere il SUV è un motore elettrico da 152 kW (207 CV) e 339 Nm di coppia alimentato da una batteria al litio-ferro-fosfato da 73,4 kWh, con tecnologia “Cell to Pack”. L’autonomia dichiarata nel ciclo WLTP arriva a 443 km (fino a 582 km in ambito urbano), mentre la ricarica rapida in DC da 300 kW permette di passare dal 10 all’80% in soli 37 minuti.

Struttura e prestazioni da fuoristrada

Nonostante la trazione anteriore, Torres EVX mantiene doti da SUV vero: altezza da terra di 169 mm, angoli di attacco/uscita/dosso rispettivamente di 18,3°, 20,8° e 15,3°, capacità di guado fino a 300 mm e traino fino a 1.500 kg con rimorchio frenato. Il telaio impiega acciaio ad alta resistenza per l’81% della struttura, garantendo rigidità e sicurezza.

Interni: comfort e funzionalità

L’abitacolo con finiture in pelle ospita una doppia interfaccia digitale da 12,3” (strumentazione + infotainment) compatibile con Apple CarPlay e Android Auto, navigazione TomTom e base di ricarica wireless.

I funzionali interni di Torres EVX – Foto © KGM

I sedili anteriori sono ventilati e regolabili elettricamente; quelli posteriori riscaldati e reclinabili. Lo spazio interno è ai vertici della categoria. Il bagagliaio offre da 839 a 1662 litri di volume, mentre i passeggeri posteriori godono di generosi spazi per testa e gambe.

Tecnologia di bordo e gestione energetica

Tra le funzionalità EV spicca il sistema Vehicle-to-Load (V2L) che consente di alimentare dispositivi esterni tramite la batteria del veicolo.

Torres EVX è disponibile con trazione anteriore – Foto © KGM

Ottimizzano l’efficienza in ogni contesto il sistema di climatizzazione con pompa di calore, la modalità “comfort abitacolo” post-spegnimento e il pannello EV con funzioni di programmazione della ricarica.

Sicurezza al massimo livello

Torres EVX è conforme al regolamento GSR europeo e include 8 airbag e un pacchetto ADAS completo, con frenata automatica d’emergenza, mantenimento e assistenza corsia, monitoraggio angoli ciechi, riconoscimento segnali stradali, avviso traffico posteriore e cruise control adattivo.

Ampio lo spazio per i bagagli – Foto © KGM

La scocca rinforzata e la dotazione di serie completano un profilo di sicurezza tra i più completi nel segmento.

Prezzi, allestimenti e garanzie

L’allestimento di lancio in Italia sarà il K-Line Bi-color, a partire da 42.600 euro (chiavi in mano, IVA inclusa). La garanzia è tra le più lunghe del mercato: 7 anni o 150mila chilometri sul veicolo e 10 anni o 1 milione di chilometri sulla batteria.

KGM Torres EVX non è solo un nuovo SUV elettrico: è una sintesi di robustezza, efficienza e innovazione. Pensato per chi non vuole scegliere tra tecnologia e spirito d’avventura, si propone come riferimento per chi cerca un SUV elettrico capace, affidabile e tecnicamente evoluto.

La scritta con il nome sul portellone posteriore – Foto © KGM