Dumarey Group protagonista al SAE WCX 2025 di Detroit

Dumarey Group
La sede USA di Dumarey. Immagine ©Dumarey

Il Dumarey Group sarà al SAE WCX 2025, in programma a Detroit dall’8 al 10 aprile (stand #306 nell’Advanced Propulsion Pavilion).

Sarà l’occasione per presentare le sue innovazioni tecnologiche e la nuova filiale Dumarey USA (precedentemente MAHLE Powertrain LLC), il suo nuovo centro di ingegneria in Nord America.

Guido  Dumarey,  fondatore  e  Presidente  del  Dumarey  Group:

“Siamo entusiasti di presentare la nostra nuova filiale negli Stati Uniti al SAE WCX di Detroit”.

“Questa rappresenta un’opportunità straordinaria per far conoscere le nostre tecnologie ai principali protagonisti del settore”.

“L’evento è il palcoscenico ideale per valorizzare la nostra esperienza, instaurare connessioni con i leader dell’industria e contribuire attivamente al futuro delle soluzioni per l’automotive e la mobilità”.

Il Gruppo Dumarey è all’avanguardia nello sviluppo di tecnologie per motori di grandi dimensioni, destinate ad applicazioni nel settore marino, ferroviario, industriale e della generazione di energia.

L’azienda è fortemente impegnata nella transizione verso soluzioni di carburanti sostenibili, tra cui HVO, metano, metanolo e ammoniaca, contribuendo a un futuro energetico più pulito.

Soluzioni per l’iniezione e il post-trattamento del carburante

  • Iniettori GDI e MPI, RDU, DDU con i più recenti iniettori di benzina ad alta e bassa pressione, fuel rail e sistemi di dosaggio avanzati.
  • Iniettori di idrocarburi di nuova generazione (unità di dosaggio diesel) e iniettori di urea per impieghi gravosi raffreddati a liquido (RDU). Sviluppate per rispondere alle nuove normative sulle emissioni dell’UE7 su impieghi medi e gravosi.

Soluzioni di controllo avanzate

  • Unità di controllo del veicolo (VCU). Una soluzione che supporta applicazioni elettrificate, ibride e a fel-cell per auto, veicoli commerciali e applicazioni off-highway.
  • Piattaforma elettronica Dumarey. Un’unità di controllo di nuova generazione che offre la massima flessibilità per applicazioni di generazione di energia e mobilità, basata su oltre 20 anni di esperienza in questo campo.

Motori a idrogeno

Hydrogen V8 6.6L – Port Fuel Injection Engine. Con una potenza massima di 250 kW a 3.000 giri/min e 850 Nm a 2.000-2.500 giri/min, questa soluzione a zero emissioni di CO2 consente di riutilizzare in modo efficiente le parti del motore esistenti.

Soluzioni Dumarey Group per motori di grossa cilindrata

  • Collettori di aspirazione. Progettati per applicazioni a metano e metanolo, integrano strategie avanzate di iniezione e combustione.
  • Pistoni e alberi a camme ottimizzati. Caratterizzati da rapporti di compressione adattati a diverse strategie di combustione, che garantiscono un’elevata efficienza, una bassa pressione all’interno del cilindro e una migliore risposta ai transienti.