DS N°8: la nuova ammiraglia elettrica francese da 750 km di autonomia

Realizzata sulla piattaforma STLA Medium, sarà disponibile con 2 batterie e 2 schemi di trazione: anteriore e integrale

Realizzata sulla piattaforma STLA Medium, sarà disponibile con 2 batterie e 2 schemi di trazione: anteriore e integrale

La DS N°8 è la nuova ammiraglia completamente elettrica del marchio francese DS Automobiles. L’auto segna un consistente passo in avanti per il brand, introducendo un nuovo design e adottando per prima – tra le DS almeno – la nuova piattaforma STLA Medium (quella delle Peugeot 3008 e 5008 e della Opel Grandland).

L’auto, un po’ crossover un po’ coupé a 4 porte, sarà prodotta nello stabilimento italiano di Melfi e sarà lanciata entro fine anno, con consegne a partire dal 2025.

A 2 o 4 ruote motrici, con potenze fino a 388 CV

La DS N°8, come detto, è costruita sulla piattaforma STLA Medium di Stellantis, e sarà offerta in diverse configurazioni di motore e batteria. La versione standard, quella con un solo motore elettrico da 230 CV e 345 Nm, sarà disponibile in due tagli di batteria: da 74 kWh o da 97,2 kWh. Hanno autonomie rispettivamente di 572 e 750 km (WLTP).

A queste si aggiunge la versione bimotore con trazione integrale che scarica a terra una potenza complessiva di 388 CV e 511 Nm. Disponibile solo con la batteria più grande, promette di percorrere fino a 686 km con un pieno di elettroni.

Realizzata sulla piattaforma STLA Medium, sarà disponibile con 2 batterie e 2 schemi di trazione: anteriore e integrale

La batteria sarà fornita da ACC, la joint venture fondata da Total e Stellantis della quale ora fa parte anche Mercedes. Può essere ricaricata in corrente continua a 160 kW, un valore tale che le consente di passare dal 20 all’80% in 27 minuti. Restando in tema di ricarica, l’auto è dotata di caricatore di bordo da 11 kW per la corrente alternata. In opzione si potrà scegliere quello da 22 kW.

Un Cx di soli 0,24

La DS N°8 ha dimensioni generose, con cofano lungo e coda filante. L’auto, grazie a uno stile abbastanza ricercato ma forme aerodinamiche, raggiunge un Cx di 0,24. Per migliorare la penetrazione dell’aria ha cerchi in lega “chiusi” (con dimensioni di 19 o 21 pollici) e alcune prese d’aria anteriori che possono chiudersi quando si può ridurre l’apporto di aria fresca agli organi meccanici.

Realizzata sulla piattaforma STLA Medium, sarà disponibile con 2 batterie e 2 schemi di trazione: anteriore e integrale

  • Lunghezza: 4,82 metri
  • Altezza: 1,90 metri
  • Larghezza: 1,58 metri
  • Passo: 2,90 metri
  • Bagagliaio: 650 litri

Dentro l’auto reinterpreta il classico design degli altri modelli del brand DS in modo più moderno e minimalista, impreziosito da accostamenti cromatici insoliti e dall’uso di materiali di qualità come la pelle e l’alluminio.

La DS N°8 sarà disponibile inizialmente in 2 allestimenti, Pallace ed Etoile, entrambi con dotazione completa anche di assetto attivo regolabile e di ADAS di Livello 2.