Ford Motor Company ha aperto oggi un nuovo capitolo
nella sua storia industriale, dando il via alla produzione a Saarlouis, in Germania, della nuova
Focus Electric, la prima auto completamente elettrica prodotta da Ford in Europa.
La Focus Electric a zero emissioni è l’apripista di una nuova gamma europea di veicoli Ford a
propulsione alternativa caratterizzati da un’elevata efficienza. Sarà seguita dalla C-MAX Energi,
un’auto ibrido-elettrica plug-in (PHEV), e dalla nuova Mondeo ibrido-elettrica, che arriveranno nel
2014.
La Focus Electric, sviluppata nell’ambito della strategia globale “One Ford”, è dotata di un
avanzato motore elettrico da 145 cavalli alimentato da batterie agli ioni di litio, e raggiunge una
velocità massima di 135 km/h. La Focus Electric è nata in Nord America, dove la produzione è
iniziata a dicembre 2011. Il modello prodotto a Saarlouis raggiungerà i clienti europei il prossimo
luglio.
“La Focus Electric segna la nascita di una nuova emozionante generazione di veicoli Ford europei
a propulsione alternativa, e dimostra ancora una volta la solidità della strategia One Ford, grazie
alla quale siamo in grado di portare in Europa questa vettura straordinariamente tecnologica,” ha
dichiarato Barb Samardzich, Vice Presidente Sviluppo Prodotti, di Ford Europa. “E’ un’auto che
offre una soluzione a zero emissioni a quei clienti che cercano una mobilità individuale sostenibile
senza compromessi, che non vogliono rinunciare a prestazioni, comfort e tecnologia.”
Alle celebrazioni per l’inizio della produzione europea della Focus Electric hanno partecipato
Bernhard Mattes, amministratore delegato di Ford-Werke GmbH, e Dominique Maessen, direttore
di produzione della fabbrica di Saarlouis, nonché il Ministro Federale per l’Ambiente tedesco Peter
Altmaier e il Primo Ministro dello stato federato del Saarland Annegret Kramp Karrenbauer.
Ford ha investito 16 milioni di euro per integrare la produzione della Focus Electric all’interno delle
linee di assemblaggio di Saarlouis, dove vengono realizzati i diversi modelli Focus destinati
all’Europa. L’impianto è in grado di incrementare rapidamente la propria capacità per adattare la