Concorso d’Eleganza Villa d’Este. Cresce l’attesa per il Concorso d’Eleganza di Villa d’Este, l’evento mondiale più esclusivo e ricco di tradizione dedicato alle automobili e motociclette d’epoca, in programma dal 26 al 28 maggio prossimi sulle rive del Lago di Como tra Villa d’Este e Villa Erba. Un appuntamento che si ripete dal lontano 1929, quando a Cernobbio fu organizzata per la prima volta una mostra delle novità del settore automobilistico. Nel 1999 BMW Group ha assunto il patrocinio del Concorso, divenendone l’organizzatore dal 2005, insieme al Grand Hotel Villa d’Este. Un impegno che evidenzia quanto il settore vintage sia sempre più d’interesse per le Case automobilistiche, certamente per valorizzare la storia del proprio brand ma allo stesso tempo per creare nuove opportunità di business.
Centri BMW Classic in Italia
La conferma di questa tendenza è evidenziata dallo sviluppo della sezione heritage all’interno di ogni marchio. Per quanto concerne BMW, le celebrazioni per il centenario, avvenute nel 2016, hanno coinciso con il completamento della nuova sede di BMW Classic tornata nella storica sede, a Monaco di Baviera, che un secolo fa vide la nascita dell’attività della Casa dell’elica. Museo che tra i suoi pezzi più prestigiosi ospiterà anche la BMW 507 appartenuta a Elvis Presley. “L’abbiamo riportata nelle condizioni originali – ha spiegato Ulrich Knieps, responsabile di BMW Classic -. Infatti la macchina in origine era d colore bianco, ma si racconta che molte ragazze baciavano la carrozzeria della vettura lasciando tracce di rossetto, perciò Elvis per nascondere queste “firme” decise di verniciarla di colore rosso. Per festeggiare il ritorno a “casa” di questa speciale vettura organizzeremo un party al quale saranno invitati i club dei fans di Presley”. Ma sono ormai diversi anni che BMW Classic è molto attiva anche sul campo, con la creazione di Centri BMW Classic legati a concessionari in Germania e Usa. Attività che a breve sarà attiva anche in Italia, dove saranno aperti due Centri BMW Classic legati a concessionari di Milano e Roma, dove gli appassionati troveranno degli specialisti a cui affidarsi per il restauro di automobili e motociclette d’epoca. Lo ha comunicato l’appassionato Presidente e ad di BMW Italia, Sergio Solero, che la settimana precedente al Concorso di Villa d’Este sarà al volante di una BMW 328 Touring per disputare nuovamente la 1000 Miglia.
Passato, presente e futuro
“Around the world in 80 Days – Voyage through an Era of Records”. Sarà questo il motto dell’edizione 2017 del “Villa d’Este”, che si ispira all’epoca del 19° secolo, quando il mondo stava diventando sempre più dinamico: l’automobile non era ancora stata inventata, ma i primi avventurieri avevano già portato a termine il giro del mondo con altri mezzi, come il treno e la nave a vapore. “Con il Concorso di quest’anno vogliamo risalire agli albori della mobilità per volgere lo sguardo al futuro. Da qui il riferimento al romanzo di Jules Verne, in cui il tema dell’innovazione era decisamente presente”. Così Sergio Solero ha voluto sottolineare una ulteriore esclusività del “Villa d’Este”, che abbraccia la combinazione fra tradizione e visionarietà, perché a coronamento dell’esposizione di vetture storiche che rappresentano varie epoche trovano ampio spazio le espressioni del design di domani. A questo contribuisce la categoria in concorso “Concept Cars & Prototipi”. “Noi non vogliamo presentare dei concept che dopo sei mesi sono su strada, ma cose molto più futuristiche a livello di design – ha ribadito Ulrich Knieps -. E quest’anno per la prima volta avremo anche delle concept bike”.
Italia in pole position
Saranno 51 le selezionatissime vetture d’epoca in concorso, costruite tra gli Anni venti e ottanta e suddivise in otto categorie, in rappresentanza di 30 marchi automobilistici e prodotte in 16 paesi. Tra questi l’Italia è ottimamente rappresentata da 12 marchi e grazie alla Ferrari vanta il maggior numero (sette) di pretendenti alla vittoria finale, il “Best of Show” Trofeo BMW Group. Anche il pubblico riceverà delle cartelle con le quali votare, anche se la decisione finale spetterà alla giuria indipendente presieduta da Lorenzo Ramaciotti. Tra le vetture più attese due modelli prebellici: la Ballot Lena 3.8 LC del 1920 e la Bentley 4.5 litri del 1929, che ebbero già modo di misurarsi nel 1930 sul leggendario circuito di Brooklands. In concorso anche 40 motociclette, che rappresentano 35 marchi diversi. A livello di curiosità, i modelli in concorso sono equipaggiati con motori che vanno da 1 a 12 cilindri: la cilindrata maggiore spetta al motore della Rolls-Royce Phantom con 7.668 cc mentre, a parte le moto da 50 cc, il cuore più piccolo (493 cc) pulsa in una Intermeccanica.
Tre giorni di passione
Da venerdì 26, e per tutta la durata delle giornate aperte al pubblico, i visitatori potranno ammirare negli spazi espositivi di Villa Erba i veicoli che sabato sera saranno messi all’asta da RM Sotheby’s, con la base d’asta più alta, di 6,5 milioni di Euro che spetta a una Mercedes Roadster. Sabato, dalle 14.00, avrà inizio la Street Run delle motociclette in gara, da Villa Erba a Villa d’Este. Il pomeriggio proseguirà con l’assegnazione del premio “Coppa d’Oro Villa d’Este”, che sarà decretato dal pubblico. La domenica, le 51 automobili e 40 motociclette in gara sfileranno davanti alla grande tribuna nel giardino di Villa Erba, dove saranno premiati i vincitori delle rispettive categorie, mentre alla sera, a Villa d’Este, la giuria internazionale di esperti assegnerà il premio più prestigioso: il titolo “Best of Show”.
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Cliccando “Accetta tutto”, acconsenti all'uso di tutti i cookies. Peró, puoi decidere di controllare quali cookies installare cliccando su "Impostazioni Cookies".
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati sul tuo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analitici".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni".
viewed_cookie_policy
11 months
Il cookie viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.