2016 Nissan Micra

2015 Nissan Sway

2016 Nissan Micra – I giapponesi diventano creativi e per farlo utilizzano una vettura che è stata un successo sin dalla prima generazione: la Micra, per l’appunto.

Se volete quindi sapere come potrebbe essere la Micra che verrà messa in vendita nel 2016, guardate questa concept che si chiama Sway. L’abbiamo vista al recente Salone di Ginevra e a dir la verità, questa nuova versione per il segmento delle compatte non è niente male. È lunga più di 4 metri, ha una larghezza di 1,78 metri ed è alta 1.385 e mantenendo una dizione che fa quasi sorridere, di fronte a quste misure, continuiamo a parlare di auo compatte. A guardarla bene, poi, non sembra una vettura disegnata ad Atsugi, centro stile di Nissan in Giappone. Lo stile ha perso in gran parte, anche se non del tutto, quelle forme manga che piacciono tanto ai costruttori del Sol Levante e, pur a fronte di linee piuttosto nette, e in alcuni casi ben marcate, questa concept si avvicina a qualcosa di più europeo. Dovete infatti pensare che la vettura di serie smorzerà in parte i toni estremi del concept. Il ragionamento che hanno già fatto in molti, del resto, è quello che ci sentiamo di sostenere anche noi. L’attuale Micra si posiziona, almeno in termini di dimensioni, ben al di sotto dei 4 metri di lunghezza (poco più di 3,8 metri), mentre la Note con i suoi 4,1 metri sembra essere incalzata da vicino da questa concept, che dovrebbe fornire i canoni dimensionali e formali della nuova Micra. In altre parole ci troviamo quasi di fornte ad un’intersezione dei segmenti, tanto che il tutto viene poi realizzato su un passo di 2.570 mm, anch’esso non dei più piccoli.

Del resto, però, Shiro Nakamura, il capo del design di Nissan, è stato chiaro. “Con quest’auto vogliamo vedere quanto Nissan è in grado di portare innovazione nel settore delle vetture compatte”. Allorché, ci viene in parte da riflettere, ancora una volta, sul termine “compatto”, anche se bisogna dire che più volte abiamo visto ridefinire le dimensioni dei segmenti nel corso degli ultimi vent’anni. Tra l’altro, afferma lo stesso Nakamura, “…il design della Sway portato al limite è una volontà di creare in Europa il medesimo impatto che hanno prodotto Juke e Qashqai”. A questo punto… non ci resta che attendere.