
A partire dal 1° maggio 2025, Alex Gelbcke entrerà a far parte di ZF come Head of Europe di ZF Aftermarket.
Grazie alla sua vasta esperienza e alla profonda conoscenza del settore, Alex avrà il compito di rafforzare la presenza di ZF Aftermarket in Europa, consolidando le relazioni con i clienti, incentivando il coinvolgimento dei dipendenti e favorendo la crescita del business.
Alex Gelbcke proviene da LKQ Europe, dove attualmente è responsabile di CEO Benelux & France.
Nel corso della sua carriera, ha ricoperto diverse posizioni manageriali in aziende di rilievo, tra cui 18 anni in Tenneco come General Manager & Vice President Aftermarket EMEA, acquisendo così una solida esperienza nel settore aftermarket.
Philippe Colpron, Head of ZF Aftermarket:
“Questa nomina rappresenta un passo fondamentale nel nostro percorso per rafforzare ulteriormente la centralità del cliente, in particolare in Europa”.
“Alex è un professionista stimato, con 25 anni di esperienza nell’Automotive Aftermarket, maturata in diversi segmenti del settore”.
“La sua competenza sia nella distribuzione che nella produzione di ricambi, unita al suo approccio collaborativo e alla passione per la crescita, lo rendono la scelta ideale per questo ruolo”.
“Sono lieto di accoglierlo nel nostro Global Aftermarket Leadership Team e sono certo che ci offrirà nuove opportunità per rafforzare le nostre partnership nell’industria”.
Andy Hamilton, Presidente ed Executive Managing Director di LKQ Europe:
“Vogliamo ringraziare Alex per la sua dedizione e leadership nel far crescere il nostro business in Francia e Benelux”.
“Sebbene ci dispiaccia vederlo andare via, riconosciamo che questa sia per lui un’opportunità entusiasmante per assumere un ruolo chiave di leadership presso uno dei nostri principali fornitori partner”.
“Auguriamo ad Alex ogni successo nel suo nuovo ruolo e non vediamo l’ora di lavorare a stretto contatto con lui in questa nuova veste”.
ZF in pillole
ZF è un’azienda tecnologica globale che fornisce sistemi e soluzioni avanzate per la mobilità, destinati a vetture, veicoli commerciali e tecnologie industriali.
La sua gamma di prodotti è rivolta principalmente ai produttori di veicoli, ai fornitori di servizi di mobilità e alle start-up attive nei settori del trasporto e della mobilità.
Oltre al settore automotive – che comprende autovetture e veicoli commerciali – ZF opera anche in segmenti di mercato quali macchine edili e agricole, energia eolica, propulsione marina, trazione ferroviaria e sistemi di collaudo.