Altre due recenti novità di Windshear Inc. particolarmente interessanti sono rappresentate dall’implementazione di un sistema di compensazione della temperatura per misurare la deportanza e un nuovo processo per la gestione del database. Queste due soluzioni, unite al dispositivo per misurare le forze di aderenza delle ruote, hanno consentito di aumentare la precisione, la ripetibilità e il rendimento delle funzioni di prova nel modernissimo stabilimento della Carolina del Nord.
L’implementazione da parte della FIA di una nuova struttura normativa per ridurre le spese permetterà alle squadre di Formula Uno di utilizzare la galleria del vento esclusiva di Windshear per i telai delle vetture che parteciperanno al campionato del 2010. Si spera che il nuovo regolamento FIA rivoluzionerà lo sport, offrendo una scelta tra la libertà di spendere e la libertà d’introdurre innovazioni.
“Pur appoggiando misure volte a ridurre i costi per favorire il settore delle gare automobilistiche, riteniamo che tali misure non dovrebbero limitare l’accesso alla tecnologia pertinente. Vorremmo cooperare con la FIA per essere certi che i nostri programmi di prove rispettino le regole e si mantengano entro i limiti del costo preventivato”, ha commentato il Direttore commerciale di Windshear Inc. Peter Zierhut.
www.windshearinc.com