
La versione più estrema della Tesla Model S, la Plaid+, non si farà. A darne l’annuncio è stato lo stesso Elon Musk attraverso uno dei suoi soliti tweet. Poche spiegazioni a giustificare la cancellazione del progetto, semplicemente, per il patron del marchio americano, le prestazioni della già potente Plaid sono più che sufficienti.
Resta a listino la Plaid
Tuttavia, l’improvvisa decisione di Elon Musk di rinunciare alla Tesla Model S Plaid+ solleva diversi punti di domanda. La Plaid e la PLaid+, infatti, possono garantire entrambe una potenza massima superiore ai 1000 CV. Un dato che si traduce in prestazioni da supercar di razza per entrambi i modelli. Le vere differenze tra le due versioni è data dall’autonomia che sulla Plaid+ arriva fino a 840 km, contro i 620 km della più “tranquilla” Plaid.
Problemi di batterie?
Proprio quest’ultimo dato pone un grande punto interrogativo sull’annuncio del ritiro del progetto da parte di Tesla. Per garantire tale autonomia, infatti, la Plaid+ avrebbe molto probabilmente utilizzare le nuove batterie 4680 o magari quelle strutturali che, però, a questo punto potrebbero essere in ritardo, causando così la cancellazione del progetto Tesla Model S Plaid+.