
Terex 33-19 Titan, Big truck – Va bene che gli States sono noti per i grandi pick-up, va bene che in America tutto è big, ma questo Terex 33-19 Titan è veramente qualcosa di incredibile. Lo sapevate che il Terex fu costruito da General Motors Canada? Questo truck fu disegnato e progettato per trasportare un carico utile di 350 tonnellate, ma dovete crederci quando vi diciamo che spesso e volentieri si è sgroppato oltre 360 tonnellate per volta. Con una lunghezza di 66 ft e una massa complessiva a vuoto pari a 256 tonnellate, il Terex 33-19 Titan viene mosso da un motore impiegato normalmente sulle locomotive e avente una cilindrata di 10.343 ci per una potenza massima di 3.300 HP, generati da un diesel a due tempi dotato di ben 16 cilindri. E, giusto per gradire, questo propulsore è il frutto delle conoscenze della divisione Electro-Motive di GM. Ma continuiamo con i numeri da capogiro.

Per lui ci sono 4 valvole di scarico per cilindro, una V delle bancate con un angolo di 45° e un peso complessivo di sole… 36.425 lb (oltre 16.500 kg). Solo questi valori dovrebbero essere sufficienti per capire effettivamente cosa significhi costruire in grande. Però, siccome l’appetito vien mangiando, abbiamo voluto indagare ulteriormente per scoprire che questo turbodiesel a due tempi utilizza due scambiatori di calore ciascuno con una superficie di scambio di “soli” 5.000 square inches (oltre 3.2 metri quadrati) che utilizzano 258 galloni di refrigerante (pari a circa 976 litri). Il motore lavora con 333 galloni di lubrificante (circa 1.260 litri) mentre il serbatoio può portarsi a spasso fino a 1.560 galloni di combustibile (circa 5.905 litri). E la cosa più divertente è il valore di consumo: 5 galloni per miglia. Interessante se pensate che per le auto si utilizza l’unità di misura in miglia per gallone. Quindi mentre per il Terex si parla di GPM per le auto si scrive MPG. Niente male. Non siete ancora soddisfatti? Possiamo stupirvi ancora. Il motore diesel fornisce energia ad un generatore che a sua volta manda potenza ai motori elettrici collegati alle coppie di ruote posteriori (uno per ogni coppia). Questi motori elettrici servono anche a risolvere un altro grande problema: quello della frenata. Sì, perché insieme ai tamburi tradizionali che lavorano su superfici di accoppiamento pari a 7.820 square inches ci sono i 5.400 HP di forza frenante che torna molto utile soprattuto quando la bestia si sposta su percorsi inclinati.
Altri dettagli tecnici ve li lasciamo scoprire con qualche accurata ricerca sul Web. Per concludere vogliamo ricordare solo che il Terex venne completato nel 1974 e venne venduto al modico prezzo di $1,5 milioni di dollari. Tenendo conto del periodo, oggi il suo prezzo potrebbe essere valutato anche quattro volte tanto. Iniziò ad operare nella miniera di Eagle Mountain in California, ma poi nel 1978 fu portato a Sparwood nel British Columbia dove rimase in servizio fino al 1991. Oggi è in pensione ed è oggetto di ammirazione per tutti i turisti che passano a visitare la miniera di Sparwood. L’ultimo dato veramente interessante, però, è un altro. Il Terex è stato superato quanto a capacità di carico, ma è tutt’ora il truck più grande mai costruito.