
Mancano solamente dieci giorni al via della 42a edizione Giro d’Italia Giovani Under 23, la più importante corsa internazionale a tappe dedicata ai campioni emergenti del ciclismo, che quest’anno vedrà Suzuki nel doppio ruolo di Auto Ufficiale e Silver Sponsor della manifestazione. La fase finale del conto alla rovescia è partita ieri, lunedì 3 giugno, dal maestoso Palazzo Barbieri, sede del Comune di Verona. Qui si è svolta, infatti, la conferenza stampa in cui è avvenuta la simbolica staffetta tra un’edizione indimenticabile del Giro d’Italia per professionisti, conclusosi domenica 2 giugno nella città scaligera, e il Giro d’Italia Giovani Under 23, che scatterà il prossimo 13 giugno da Riccione. Proprio in vista del via della gara, Suzuki ha messo a punto una squadra di 12 auto, dieci S-Cross e due VITARA, dotate di una grafica dedicata e che l’Organizzazione utilizzerà per le varie fasi della competizione e le esigenze logistiche.
Valori condivisi
Per il terzo anno consecutivo Suzuki è impegnata sul fronte del Giro d’Italia Giovani Under 23. Dopo due stagioni nelle vesti di Auto Ufficiale, la Casa di Hamamatsu affianca al suo ruolo ormai tradizionale anche quello di Silver Sponsor. Così facendo, Suzuki mette ancora una volta il mondo dello sport e in particolare del pedale al centro delle sue strategie di marketing e di comunicazione. Grazie alla determinazione del Commissario Tecnico della Nazionale Davide Cassani, il Giro d’Italia Giovani Under 23 è tornato ad avere un ruolo di spicco sulla scena ciclistica mondiale. Oggi costituisce il principale trampolino di lancio per i campioni in erba che ambiscono al grande salto tra i professionisti ed è anche un momento chiave per la maturazione del settore giovanile nazionale. Gli atleti che corrono al Giro d’Italia U23 sono un simbolo della libertà e della voglia di affrontare la strada a contatto con la natura, in linea con la filosofia Suzuki Way of Life!. Questi giovani, inoltre, si sforzano ogni giorno per migliorare le loro prestazioni e superare i loro limiti, così come i tecnici di Hamamatsu si impegnano costantemente a studiare e a sviluppare tecnologie che permettano ai prodotti Suzuki di primeggiare sul mercato, dimostrandosi affidabili e piacevoli da utilizzare.
Una gara magnifica
L’edizione 2019 del Giro d’Italia Giovani Under 23 si annuncia entusiasmante, sia per il livello dei corridori iscritti sia per le caratteristiche del suo percorso. Sfida e palcoscenico per le migliori giovani promesse del pedale a livello internazionale, che vestiranno le casacche di trentuno squadre provenienti da 11 Paesi. I ciclisti si sfideranno in dieci frazioni, uno spettacolare prologo in notturna e nove tappe in linea, che vedranno le montagne spesso grandi protagoniste. Emblematiche in questo senso tappe come la Aprica-Aprica, che presenta la doppia scalata del Mortirolo, e la conclusiva Agordo-Passo Fedaia, meno di 40 chilometri ma tutti in salita, per una tappa che potrebbe ancora stravolgere la classifica.
Campionesse di versatilitÃ
Per seguire con passione ogni fase del Giro d’Italia U23, l’Organizzazione potrà sfruttare pienamente la tecnologia di Suzuki 4×4 AllGrip, declinata nella modalità Select, disponibile a richiesta sui modelli S-Cross e Vitara. Questa trasmissione a controllo elettronico combina in modo unico e imbattibile efficacia e praticità d’uso, prestazioni ed efficienza. Con lei il pilota deve semplicemente scegliere tra quattro modalità di guida (Auto, Sport, Snow e Lock) agendo su un comando a manopola posto sulla consolle centrale. Ogni funzione opera poi in automatico con una strategia diversa, adattandosi al fondo e allo stile di guida e permettendo a entrambi i modelli di superare qualsiasi ostacolo, per il divertimento del pilota e la sicurezza dei suoi passeggeri.
S-Cross e Vitara sono complementari nel listino Suzuki e consentono alla Casa di Hamamatsu di soddisfare l’automobilista che cerca un mezzo raffinato e pronto a trasformarsi in un fedele compagno di viaggio, grazie ad un equipaggiamento che comprende i più evoluti dispositivi di sicurezza e di assistenza alla guida.
Vitara è la degna erede dell’omonimo modello che oltre trent’anni fa inventò il segmento dei Suv compatti e resta il punto di riferimento della categoria per compattezza, vocazione urbana e capacità off-road. Con S-Cross, invece, Suzuki mostra un modo nuovo e personale di interpretare la vettura tuttoterreno da famiglia, elegante, confortevole e spaziosa, ma pur sempre dotata di uno spirito indomito, nel solco dei leggendari fuoristrada del passato.
Un impegno a 360°
La scelta di Suzuki di collaborare con l’Organizzazione del Giro d’Italia Giovani Under 23 si integra perfettamente nell’articolato piano di partnership e sponsorizzazioni che vede la Casa di Hamamatsu attiva su tanti fronti nell’ambito dello sport. Da settembre del 2016 Suzuki Italia è Main Partner della Federazione Ciclistica Italiana (FCI). La Casa di Hamamatsu è anche Main Partner della Federazione Italiana Sport del Ghiacchio (FISG), Main Sponsor del Torino Footbal Club e promuove, inoltre, da due anni il progetto solidale Suzuki è Sport, che dona importanti contributi economici a numerose Associazioni Sportive Dilettantistiche.